La tematica della delinquenza minorile di stampo mafioso oggi più che mai, proprio in relazione alla massiccia presenza di minori nei fatti di criminalità organizzata e alla suggestione esercitata in loro da distorti modelli culturali, sta occupando ed impegnando le istituzioni in attente riflessioni in materia di politiche sociali e adeguati interventi di tutela. Il saggio indaga il tessuto sociale dei giovani che crescono in contesti devianti.
Titolo: | Ragazzi fuori. Un'introduzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | La tematica della delinquenza minorile di stampo mafioso oggi più che mai, proprio in relazione alla massiccia presenza di minori nei fatti di criminalità organizzata e alla suggestione esercitata in loro da distorti modelli culturali, sta occupando ed impegnando le istituzioni in attente riflessioni in materia di politiche sociali e adeguati interventi di tutela. Il saggio indaga il tessuto sociale dei giovani che crescono in contesti devianti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3151268 |
ISBN: | 9788891797766 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.