Contributo sulla figura di Nicola Bombacci. L'indagine si focalizza sul ruolo di primissimo piano che il massimalista romagnolo ricoprì in seno al Partito Socialista Italiano dagli ultimi anni della Grande Guerra fino alla scissione socialista maturata in occasione del Congresso di Livorno.
Titolo: | Il PSI attraverso la figura di Nicola Bombacci. Dagli ultimi anni di guerra alla scissione di Livorno (1917-1921) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Abstract: | Contributo sulla figura di Nicola Bombacci. L'indagine si focalizza sul ruolo di primissimo piano che il massimalista romagnolo ricoprì in seno al Partito Socialista Italiano dagli ultimi anni della Grande Guerra fino alla scissione socialista maturata in occasione del Congresso di Livorno. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3151650 |
ISBN: | 978-88-548-9099-2 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.