Il contributo è un capitolo del volume "Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Calabria", nel quale si approfondisce il tema della qualità formale e sostanziale della normazione della Regione Calabria. L'Autore si sofferma, in particolare, sulla pluralità di funzioni degli strumenti utili a promuovere la qualità della normazione, sui tratti specifici dei mezzi di garanzia della qualità della normazione regionale e, infine, sulle carenze della prassi e sulle cause della cattiva qualità della normazione regionale, sottolineando la necessità di avviare un processo di responsabilizzazione degli apparati preoposti alla predisposizione dei testi normativi.
Titolo: | La qualità formale e sostanziale della normazione calabrese |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il contributo è un capitolo del volume "Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Calabria", nel quale si approfondisce il tema della qualità formale e sostanziale della normazione della Regione Calabria. L'Autore si sofferma, in particolare, sulla pluralità di funzioni degli strumenti utili a promuovere la qualità della normazione, sui tratti specifici dei mezzi di garanzia della qualità della normazione regionale e, infine, sulle carenze della prassi e sulle cause della cattiva qualità della normazione regionale, sottolineando la necessità di avviare un processo di responsabilizzazione degli apparati preoposti alla predisposizione dei testi normativi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3170370 |
ISBN: | 978-88-348-9118-6 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |