Il contributo esamina il tema della qualità della regolazione nell'ambito degli ordinamenti regionali. Dopo aver analizzato i caratteri che fanno dell'ordinamento regionale una dimensione congeniale a una normazione di qualità, l'Autore si sofferma sulle ragioni che hanno ostacolato finora lo sviluppo delle tecniche di better regulation al livello regionale, analogamente a quanto è accaduto a livello statale.
Titolo: | Le norme regionali sulla qualità della regolazione: problemi e prospettive |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il contributo esamina il tema della qualità della regolazione nell'ambito degli ordinamenti regionali. Dopo aver analizzato i caratteri che fanno dell'ordinamento regionale una dimensione congeniale a una normazione di qualità, l'Autore si sofferma sulle ragioni che hanno ostacolato finora lo sviluppo delle tecniche di better regulation al livello regionale, analogamente a quanto è accaduto a livello statale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3173013 |
ISBN: | 88-14-17621-3 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.