Negli ultimi anni, il numero di studi post-marketing sul pattern prescrittivo e sul profilo beneficio-rischio dei farmaci in Italia è notevolmente aumentato, soprattutto grazie alla disponibilità di numerose banche dati sanitarie che possono essere impiegate per condurre rapide analisi nel setting del mondo reale. I Real World Data (RWD), se opportunamente analizzati, possono fungere da valido supporto alle decisioni regolatorie e in particolare alle politiche del farmaco.
Titolo: | 1. Real World Evidence vs. Real World Data: definizioni e razionale |
Autori: | TRIFIRO', Gianluca (Primo) Ingrasciotta, Ylenia (Ultimo) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Negli ultimi anni, il numero di studi post-marketing sul pattern prescrittivo e sul profilo beneficio-rischio dei farmaci in Italia è notevolmente aumentato, soprattutto grazie alla disponibilità di numerose banche dati sanitarie che possono essere impiegate per condurre rapide analisi nel setting del mondo reale. I Real World Data (RWD), se opportunamente analizzati, possono fungere da valido supporto alle decisioni regolatorie e in particolare alle politiche del farmaco. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3175475 |
ISBN: | 978-88-97419-86-0 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Real World Evidence e farmaci.pdf | Book chapter | Versione Editoriale (PDF) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.