Il capitolo si diffonde su tutte le forme di creazione di poteri dal basso in presenza di un diffuso indebolimento o addirittura assenze di poteri centrali intorno al X secolo nell'area mediterranea e nei territori dell'Impero carolingio. Inquadrando fenomeni come l'incastellamento, le signorie di banno e la patrimonializzazione dei poteri in una dimensione problematica più ampia e articolata.
Titolo: | L'Occidente dei poteri locali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Serie: | |
Abstract: | Il capitolo si diffonde su tutte le forme di creazione di poteri dal basso in presenza di un diffuso indebolimento o addirittura assenze di poteri centrali intorno al X secolo nell'area mediterranea e nei territori dell'Impero carolingio. Inquadrando fenomeni come l'incastellamento, le signorie di banno e la patrimonializzazione dei poteri in una dimensione problematica più ampia e articolata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3177406 |
ISBN: | 9788829000661 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.