Il presente lavoro cerca di chiarire il passaggio dal nome dialettale del toponimo eoliano, sruògnuli, al nome ufficiale. L'ipotesi è quella di un accostamento paretimologico avvenuto però in un'altra tradizione linguistica, campana e più specificamente napoletana, dove il nome autoctono è stato reinterpretato come il nome per 'trottola', strùmmolo.
Titolo: | Il nome di Stromboli |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Il presente lavoro cerca di chiarire il passaggio dal nome dialettale del toponimo eoliano, sruògnuli, al nome ufficiale. L'ipotesi è quella di un accostamento paretimologico avvenuto però in un'altra tradizione linguistica, campana e più specificamente napoletana, dove il nome autoctono è stato reinterpretato come il nome per 'trottola', strùmmolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3181683 |
ISBN: | 978-88-3613-088-7 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.