L'adozione, istituto storico noto per dare un erede a chi ne era privo e con finalità prevalentemente patrimoniali e successorie, si è trasformato nel tempo, assumendo una funzione solidaristica, come quella di dare una veste giuridica al rapporto personale ed affettivo costituitosi, ad esempio, tra coniuge e figlio dell'altro coniuge; di dare in definitiva un riconoscimento formale ai rapporti affettivi con consuetudini quasi familiari di stabile assistenza di persona adulta. Tralasciando la diatriba tra la teoria contrattualistica e quella pubblicistica, nel suo insieme l'adozione si configura come fattispecie complessa, negoziale e giudiziale, che si perfeziona con il concorso di due elementi essenziali: il consenso delle parti ed il decreto del Tribunale.
Linea storico-evolutiva dell'adozione di maggiorenne
Vadala', VeliaPrimo
2020-01-01
Abstract
L'adozione, istituto storico noto per dare un erede a chi ne era privo e con finalità prevalentemente patrimoniali e successorie, si è trasformato nel tempo, assumendo una funzione solidaristica, come quella di dare una veste giuridica al rapporto personale ed affettivo costituitosi, ad esempio, tra coniuge e figlio dell'altro coniuge; di dare in definitiva un riconoscimento formale ai rapporti affettivi con consuetudini quasi familiari di stabile assistenza di persona adulta. Tralasciando la diatriba tra la teoria contrattualistica e quella pubblicistica, nel suo insieme l'adozione si configura come fattispecie complessa, negoziale e giudiziale, che si perfeziona con il concorso di due elementi essenziali: il consenso delle parti ed il decreto del Tribunale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Economia, territorio, azienda__Anno 2020__estratto autore Vadalà Velia.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Contributo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
394.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
394.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.