La prefazione introduce la traduzione di una scelta di testi che documentano le reazioni di importanti accademici ed intellettuali tedeschi (da Troeltsch a Meinecke ad altri) allo scoppio della Grande Guerra e cerca di fornire le coordinate storico-culturali all'interno delle quali leggere queste prese di posizione, che vanno dal manifesto, all'appello, al saggio vero e proprio.
Titolo: | La guerra degli spiriti. Gli accademici tedeschi e l’irruzione della storia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Serie: | |
Abstract: | La prefazione introduce la traduzione di una scelta di testi che documentano le reazioni di importanti accademici ed intellettuali tedeschi (da Troeltsch a Meinecke ad altri) allo scoppio della Grande Guerra e cerca di fornire le coordinate storico-culturali all'interno delle quali leggere queste prese di posizione, che vanno dal manifesto, all'appello, al saggio vero e proprio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3182688 |
ISBN: | 9788857560151 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Miglino - La guerra degli spiriti. Gli accademici tedeschi e l’irruzione della storia, in Gorgone & Miglino, La cultura in armi (Mimesis 2019).pdf | Prefazione a traduzione di testi | Versione Editoriale (PDF) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.