Il commercio antiquario della Roma tra fine XIX e inizio XIX secolo fu dominato da grandi antiquari di prestigio internazionale. Tuttavia, ai margini di questo mercato si mossero numerosi personaggi oggi poco noti (collezionisti, artisti, studiosi) che contribuirono alla circolazione di opere talvolta di notevole importanza. Prendendo le mosse da una parte dei materiali conservati presso l'archivio fotografico dell'agente (con base a Roma) deputato agli acquisti di opere classiche per il Metropolitan Museum di New York, John Marshall, il saggio riscatta dall'oblio alcune di queste figure che interagirono con il più accreditato commercio antiquario. L'archivio fotografico Marshall si conserva a Roma presso The British School at Rome.
Protagonisti e comprimari tra collezionismo e mercato: Rocchi, Palumbo, Castellani, Helbig, Rosa De Angelis, Vedder
cobianchi roberto
2020-01-01
Abstract
Il commercio antiquario della Roma tra fine XIX e inizio XIX secolo fu dominato da grandi antiquari di prestigio internazionale. Tuttavia, ai margini di questo mercato si mossero numerosi personaggi oggi poco noti (collezionisti, artisti, studiosi) che contribuirono alla circolazione di opere talvolta di notevole importanza. Prendendo le mosse da una parte dei materiali conservati presso l'archivio fotografico dell'agente (con base a Roma) deputato agli acquisti di opere classiche per il Metropolitan Museum di New York, John Marshall, il saggio riscatta dall'oblio alcune di queste figure che interagirono con il più accreditato commercio antiquario. L'archivio fotografico Marshall si conserva a Roma presso The British School at Rome.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.