Disastri naturali e antropici (terremoti, alluvioni, inquinamento, ...) pongono gravi rischi all'integrità del nostro patrimonio artistico e paesaggistico. L'uomo contribuisce ad esacerbare gli effetti di questi disastri. Di norma, non si tratta di azioni deliberate, ma di negligenza o sottovalutazione del pericolo. Condotte che potrebbero rivelarsi degne di repressione criminale. La giurisprudenza italiana ha affrontato la questione dal punto di vista della protezione della vita e della sicurezza individuale e collettiva. È necessario verificare la possibilità di estendere questa prospettiva (fondamentale) alla protezione penale del patrimonio culturale e paesaggistico. L'attuale legge penale non sembra adeguata. Salva l'ipotesi, marginale, in cui il fatto è commesso dallo stesso proprietario del bene (art. 733 cp), il danno è punito solo in presenza di intenzione (art. 635 cp). Questo è un vuoto che dovrebbe essere colmato con l'introduzione di un nuovo crimine di danno o distruzione di beni culturali e paesaggistici, punibile anche come negligenza. Fatta salva la necessità di un coordinamento (non sempre facile) con i principi della responsabilità colposa, la soluzione proposta consentirebbe una protezione più efficace.

Disastri naturali e antropici e tutela penale del patrimonio artistico e paesaggistico

La Rosa E
2018-01-01

Abstract

Disastri naturali e antropici (terremoti, alluvioni, inquinamento, ...) pongono gravi rischi all'integrità del nostro patrimonio artistico e paesaggistico. L'uomo contribuisce ad esacerbare gli effetti di questi disastri. Di norma, non si tratta di azioni deliberate, ma di negligenza o sottovalutazione del pericolo. Condotte che potrebbero rivelarsi degne di repressione criminale. La giurisprudenza italiana ha affrontato la questione dal punto di vista della protezione della vita e della sicurezza individuale e collettiva. È necessario verificare la possibilità di estendere questa prospettiva (fondamentale) alla protezione penale del patrimonio culturale e paesaggistico. L'attuale legge penale non sembra adeguata. Salva l'ipotesi, marginale, in cui il fatto è commesso dallo stesso proprietario del bene (art. 733 cp), il danno è punito solo in presenza di intenzione (art. 635 cp). Questo è un vuoto che dovrebbe essere colmato con l'introduzione di un nuovo crimine di danno o distruzione di beni culturali e paesaggistici, punibile anche come negligenza. Fatta salva la necessità di un coordinamento (non sempre facile) con i principi della responsabilità colposa, la soluzione proposta consentirebbe una protezione più efficace.
2018
9788849236590
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3203879
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact