Indice: 1. La legge n. 76 del 2016, la nuova figura della convivenza di fatto e il riemergere della concezione romanistica del matrimonio. -2. Il matrimonio accompagnato da conventio in manum. - 3. Il matrimonio sine manu, l’essenzialità dell’affectio ed i requisiti necessari ai fini dell’instaurarsi di una unione giuridicamente rilevante. -4. I requisiti indicati dalla legge del 2016. - 5. I contratti di convivenza.
Spigolature in tema di convivenze di fatto
Giovanna Coppola
2021-01-01
Abstract
Indice: 1. La legge n. 76 del 2016, la nuova figura della convivenza di fatto e il riemergere della concezione romanistica del matrimonio. -2. Il matrimonio accompagnato da conventio in manum. - 3. Il matrimonio sine manu, l’essenzialità dell’affectio ed i requisiti necessari ai fini dell’instaurarsi di una unione giuridicamente rilevante. -4. I requisiti indicati dalla legge del 2016. - 5. I contratti di convivenza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.