Il saggio affronta il tema della disastrosa campagna italiana in Russia durante il secondo conflitto mondiale, ripercorrendone nelle linee generali la genesi, le conseguenze e la memoria che di essa è stata tramandata attraverso un profluvio di testimonianze di reduci con pagine intense, intrise di impressioni forti, dense di pathos, orrore e titanismo. Il saggio offre un inquadramento storiografico ad una tematica, quella della campagna di Russia, che fa da sfondo al romanzo storico di Cristiano Parafioriti, incentrato sulla rielaborazione di una vicenda reale vissuta da un contadino siciliano chiamato in guerra sul fronte orientale.
Saggio introduttivo. La campagna italiana di Russia del 1941-1943 e la sua memoria
A. Baglio
2021-01-01
Abstract
Il saggio affronta il tema della disastrosa campagna italiana in Russia durante il secondo conflitto mondiale, ripercorrendone nelle linee generali la genesi, le conseguenze e la memoria che di essa è stata tramandata attraverso un profluvio di testimonianze di reduci con pagine intense, intrise di impressioni forti, dense di pathos, orrore e titanismo. Il saggio offre un inquadramento storiografico ad una tematica, quella della campagna di Russia, che fa da sfondo al romanzo storico di Cristiano Parafioriti, incentrato sulla rielaborazione di una vicenda reale vissuta da un contadino siciliano chiamato in guerra sul fronte orientale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.