Il lavoro presenta un’analisi dell’attuale situazione geopolitica della regione mediterranea – o meglio di quello che può essere definito il Mediterraneo allargato –, indagando altresì sull’emergenza migratoria che ha interessato l’Europa meridionale e, quindi, anche l’Italia e la Sicilia. In particolar modo, ci si propone di fornire delle chiavi di lettura che possano apportare un contributo utile a decifrare le tensioni presenti nel mondo mediorientale, contestualizzando anche la crisi europea all’interno di un più ampio quadro regionale. A tal fine è stata consultata la letteratura storica e geopolitica e sono stati adoperati dati statistici.
Il Mediterraneo nell’attuale geopolitica: fra emergenza migratoria e fratture interne
Di Blasi, Elena;Arangio, Alessandro;Messina, Nunziata
2021-01-01
Abstract
Il lavoro presenta un’analisi dell’attuale situazione geopolitica della regione mediterranea – o meglio di quello che può essere definito il Mediterraneo allargato –, indagando altresì sull’emergenza migratoria che ha interessato l’Europa meridionale e, quindi, anche l’Italia e la Sicilia. In particolar modo, ci si propone di fornire delle chiavi di lettura che possano apportare un contributo utile a decifrare le tensioni presenti nel mondo mediorientale, contestualizzando anche la crisi europea all’interno di un più ampio quadro regionale. A tal fine è stata consultata la letteratura storica e geopolitica e sono stati adoperati dati statistici.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.