L’articolo si occupa della recente riforma, che ha introdotto con decreto legislativo n.14 del 12 gennaio 2019 (per come modificato dal D.lgs.n.174/2020) il c.d. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Nello specifico si approfondiscono le regolamentazioni riguardanti l’estensione delle tutele previste nel caso di trasferimento d’azienda ed in particolare sugli effetti prodotti dallo stesso, disciplinati all’art 191 del Codice da un espresso rinvio alla disciplina lavoristica, al fine di armonizzare le procedure di gestione della crisi e dell’insolvenza del datore di lavoro con le forme di tutela dell’occupazione e del reddito dei lavoratori, che trovano fondamento nella Direttiva 2001/23/CE del Consiglio, come interpretata dalla Corte di Giustizia Europea.
Art.191 c.c.i. Effetti del trasferimento d’azienda sui rapporti di lavoro
ANGELA MARCIANO'
2021-01-01
Abstract
L’articolo si occupa della recente riforma, che ha introdotto con decreto legislativo n.14 del 12 gennaio 2019 (per come modificato dal D.lgs.n.174/2020) il c.d. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Nello specifico si approfondiscono le regolamentazioni riguardanti l’estensione delle tutele previste nel caso di trasferimento d’azienda ed in particolare sugli effetti prodotti dallo stesso, disciplinati all’art 191 del Codice da un espresso rinvio alla disciplina lavoristica, al fine di armonizzare le procedure di gestione della crisi e dell’insolvenza del datore di lavoro con le forme di tutela dell’occupazione e del reddito dei lavoratori, che trovano fondamento nella Direttiva 2001/23/CE del Consiglio, come interpretata dalla Corte di Giustizia Europea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Art.+191+c.c.i.Effetti+del+trasferimento+d'azienda+sui+rapporti+di+lavoro.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Art. 191 c.c.i.
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.