Molti sono gli ambiti di applicazione della gamification e uno di questi è proprio associato al mondo del turismo e nello specifico del turismo sostenibile. La gamification può rappresentare un punto di contatto tra i turisti (i clienti), le organizzazioni (le aziende turistiche, le società no profit, le istituzioni pubbliche) e la comunità ospitante. Questo approccio può essere espresso attraverso la sostenibilità economica, connessa all'efficienza delle attività delle aziende a lungo termine, la sostenibilità sociale, riguarda il riconoscimento delle stesse opportunità, rispettare le differenti culture, ridurre la discriminazione e la povertà, mentre la sostenibilità ambientale è relativa alla corretta gestione delle risorse limitate, specialmente quelle non rinnovabili.
La Gamification nel turismo
Guarneri, RobertoPrimo
2021-01-01
Abstract
Molti sono gli ambiti di applicazione della gamification e uno di questi è proprio associato al mondo del turismo e nello specifico del turismo sostenibile. La gamification può rappresentare un punto di contatto tra i turisti (i clienti), le organizzazioni (le aziende turistiche, le società no profit, le istituzioni pubbliche) e la comunità ospitante. Questo approccio può essere espresso attraverso la sostenibilità economica, connessa all'efficienza delle attività delle aziende a lungo termine, la sostenibilità sociale, riguarda il riconoscimento delle stesse opportunità, rispettare le differenti culture, ridurre la discriminazione e la povertà, mentre la sostenibilità ambientale è relativa alla corretta gestione delle risorse limitate, specialmente quelle non rinnovabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La Gamification nel turismo .pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Contributo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
621.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
621.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.