Il magistero di Vincenzo Ferrer verso musulmani ed ebrei e il ruolo che essi rivestono nella sua predicazione possono essere compresi soltanto alla luce della situazione particolare della Spagna del tempo, alla luce cioè dell’evoluzione dei rapporti pregressi fra le tre comunità: è dunque da questo punto che partirà la mia analisi, per poi passare a prendere in considerazione qual era la posizione del predicatore nei confronti dei due gruppi religiosi, e in che modo la sua azione ha avuto un peso nell’orientare tanto l’azione dei governanti, quanto le concezioni popolari. Se indubbia è l’importanza della sua predicazione nell’orientare le politiche segregazioniste, Ferrer si oppose sempre alle azioni violente contro musulmani ed ebrei. Tuttavia, la segregazione invocata comportava per le comunità un declino tale da decretarne la necessità di conversione o l’esclusione dalle attività economiche e sociali.

Musulmani ed ebrei nella predicazione di San Vincenzo Ferrer

Marina Montesano
2021-01-01

Abstract

Il magistero di Vincenzo Ferrer verso musulmani ed ebrei e il ruolo che essi rivestono nella sua predicazione possono essere compresi soltanto alla luce della situazione particolare della Spagna del tempo, alla luce cioè dell’evoluzione dei rapporti pregressi fra le tre comunità: è dunque da questo punto che partirà la mia analisi, per poi passare a prendere in considerazione qual era la posizione del predicatore nei confronti dei due gruppi religiosi, e in che modo la sua azione ha avuto un peso nell’orientare tanto l’azione dei governanti, quanto le concezioni popolari. Se indubbia è l’importanza della sua predicazione nell’orientare le politiche segregazioniste, Ferrer si oppose sempre alle azioni violente contro musulmani ed ebrei. Tuttavia, la segregazione invocata comportava per le comunità un declino tale da decretarne la necessità di conversione o l’esclusione dalle attività economiche e sociali.
2021
978-84-9134-768-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3215822
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact