Il saggio ricostruisce il percorso della concettualizzazione del rapporto uomo-natura nella cultura moderna. Si tratta di una separazione radicale, che si configura come uno dei motivi principali dell'attuale crisi ecologica. Viene , inoltre, percorso l'itinerario filosofico e teorico-scientifico, che ha consentito il recupero del soggetto all'interno della realtà, dischiudendo con la filosofia della complessità, nuovi scenari prospettici.

Uomo e natura, soggetto e oggetto: linee per la ricostruzione di un percorso

Giordano G.
2021-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce il percorso della concettualizzazione del rapporto uomo-natura nella cultura moderna. Si tratta di una separazione radicale, che si configura come uno dei motivi principali dell'attuale crisi ecologica. Viene , inoltre, percorso l'itinerario filosofico e teorico-scientifico, che ha consentito il recupero del soggetto all'interno della realtà, dischiudendo con la filosofia della complessità, nuovi scenari prospettici.
2021
978-88-5509-340-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3224240
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact