ll populismo è un concetto centrale per la comprensione della realtà politica contemporanea. Nonostante negli ultimi decenni siano stati condotti numerosissimi studi sul tema, il suo legame con le questioni di genere rimane ancora un aspetto poco indagato, sebbene ricco di potenzialità. Il volume vuole contribuire a dare corpo a questo prezioso spazio analitico emergente; i saggi presenti al suo interno restituiscono un quadro variegato e multidimensionale che apre la strada a un’interpretazione plurale del fenomeno e suggerisce nuove piste di ricerca. Attraverso la lente del genere sono stati interpretati − in chiave sociologica − i nessi tra populismo e religione, nuovi modelli di leadership, ideologie, rappresentazioni e movimenti. In questa prospettiva i populismi contemporanei acquistano tridimensionalità e diventa possibile ragionare in modo alternativo sullo stato di salute della democrazia e su tutti i suoi cortocircuiti, a partire da quelli relativi alla ricostruzione conflittuale del popolo.

Leader e donna. Genere e populismo nelle retoriche di Giorgia Meloni

Meo M.
2021-01-01

Abstract

ll populismo è un concetto centrale per la comprensione della realtà politica contemporanea. Nonostante negli ultimi decenni siano stati condotti numerosissimi studi sul tema, il suo legame con le questioni di genere rimane ancora un aspetto poco indagato, sebbene ricco di potenzialità. Il volume vuole contribuire a dare corpo a questo prezioso spazio analitico emergente; i saggi presenti al suo interno restituiscono un quadro variegato e multidimensionale che apre la strada a un’interpretazione plurale del fenomeno e suggerisce nuove piste di ricerca. Attraverso la lente del genere sono stati interpretati − in chiave sociologica − i nessi tra populismo e religione, nuovi modelli di leadership, ideologie, rappresentazioni e movimenti. In questa prospettiva i populismi contemporanei acquistano tridimensionalità e diventa possibile ragionare in modo alternativo sullo stato di salute della democrazia e su tutti i suoi cortocircuiti, a partire da quelli relativi alla ricostruzione conflittuale del popolo.
2021
9788835132967
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737-99Z_Book+Manuscript-4385-1-10-20211209+2-1.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3224720
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact