Il saggio approfondisce l’ impatto della pandemia sulle popolazioni migranti, mettendo in luce tutte le criticità e le insufficienze del sistema normativo in materia di migrazioni economiche e diritti. Dopo una disamina dei provvedimenti e delle misure governative in materia di immigrazione e crisi post Covid-19, si evidenziano i possibili risvolti positivi di regolarizzazioni permanenti, finalizzate all’internazionalizzazione del sistema produttivo. L'obiettivo è quello di proporre una soluzione idonea ad assicurare un equilibrio stabile tra i flussi in entrata e quelli in uscita rispetto all’insieme degli irregolari, valorizzando tutti i percorsi d’integrazione percorribili. Si prospettano, altresì, modelli di governance globale dei sistemi transnazionali di produzione ed erogazione dei servizi, nel cui ambito la regolazione della mobilità umana e del lavoro dei migranti arrivi ad assumere un ruolo centrale.

Lavoro, diritti dello straniero e tutele al tempo dell’emergenza epidemiologica.

A. MARCIANO'
2021-01-01

Abstract

Il saggio approfondisce l’ impatto della pandemia sulle popolazioni migranti, mettendo in luce tutte le criticità e le insufficienze del sistema normativo in materia di migrazioni economiche e diritti. Dopo una disamina dei provvedimenti e delle misure governative in materia di immigrazione e crisi post Covid-19, si evidenziano i possibili risvolti positivi di regolarizzazioni permanenti, finalizzate all’internazionalizzazione del sistema produttivo. L'obiettivo è quello di proporre una soluzione idonea ad assicurare un equilibrio stabile tra i flussi in entrata e quelli in uscita rispetto all’insieme degli irregolari, valorizzando tutti i percorsi d’integrazione percorribili. Si prospettano, altresì, modelli di governance globale dei sistemi transnazionali di produzione ed erogazione dei servizi, nel cui ambito la regolazione della mobilità umana e del lavoro dei migranti arrivi ad assumere un ruolo centrale.
2021
978-88-495-4756-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3225316
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact