L’ipotesi del “Primo Quale” sostiene che la prima esperienza di Homo sapiens avviene durante lo stadio fetale, quando un determinato evento uditivo coinvolge il funzionamento strutturale dell’orecchio interno, implicando specifici movimenti della testa orientati verso l'origine del suono. La ricerca recupera la configurazione peirciana dei "qualia", integrandola con argomenti biologici ed evoluzionistici che convergono principalmente nelle ricerche sul "natal homing" animale e negli studi sulla memoria di localizzazione a lungo termine delle cosiddette "flashbulb memories". Configurato in questo modo, un "quale" presenta due caratteristiche di base: 1) la variazione dello stato fisiologico (arousal) e 2) la rappresentazione cognitiva di una mappa di navigazione allocentrica. Questa cornice interpretativa rivela singolari legami tra esperienza, memoria spaziale e funzionamento dell'orecchio interno nel feto.

L’ipotesi del “Primo Quale”: il ruolo dell’orecchio interno nella prima esperienza soggettiva intrinseca

La Porta, Gesualdo
2022-01-01

Abstract

L’ipotesi del “Primo Quale” sostiene che la prima esperienza di Homo sapiens avviene durante lo stadio fetale, quando un determinato evento uditivo coinvolge il funzionamento strutturale dell’orecchio interno, implicando specifici movimenti della testa orientati verso l'origine del suono. La ricerca recupera la configurazione peirciana dei "qualia", integrandola con argomenti biologici ed evoluzionistici che convergono principalmente nelle ricerche sul "natal homing" animale e negli studi sulla memoria di localizzazione a lungo termine delle cosiddette "flashbulb memories". Configurato in questo modo, un "quale" presenta due caratteristiche di base: 1) la variazione dello stato fisiologico (arousal) e 2) la rappresentazione cognitiva di una mappa di navigazione allocentrica. Questa cornice interpretativa rivela singolari legami tra esperienza, memoria spaziale e funzionamento dell'orecchio interno nel feto.
2022
978-88-98138-40-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LA PORTA, G. (2022). L’ipotesi del “Primo Quale” il ruolo dell’orecchio interno nella prima esperienza soggettiva intrinseca. In Progettare la cognizione (187-207) 9788898138401.pdf

accesso aperto

Descrizione: Versione editoriale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3230349
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact