This chapter, intending to be part of the reasoning on the perception of risk from extreme natural events, intends to describe the main contents of the National Emergency Plan for volcanic events of national importance on the island of Stromboli (ME) prepared in 2015 by the Department for the Civil Protection (DPC). The volcanic island of Stromboli is in fact largely exposed to the risk associated with the activities of the volcano of the same name, especially that of the tsunami. The effusive activity of the Stromboli in fact causes a marked instability of the slope known as Sciara del Fuoco which can induce, as happened at the end of 2002, a tsunami. The contribution, starting from a descriptive interest, therefore aims to present, problematizing them, the intervention policies and operating procedures contained in the strategic document. Il presente capitolo, volendosi inserire in seno ai ragionamenti sulla percezione del rischio da eventi naturali estremi, intende descrivere i principali contenuti del Piano nazionale di emergenza a fronte di eventi vulcanici di rilevanza nazionale dell’isola di Stromboli (ME) predisposto nel 2015 dal Dipartimento per la Protezione Civile (DPC). L’isola vulcanica di Stromboli è infatti largamente esposta al rischio connesso alle attività dell’omonimo vulcano, specie a quello del maremoto. L’attività effusiva dello Stromboli causa infatti una decisa instabilità del versante detto Sciara del Fuoco che può indurre, come avvenuto sul finire del 2002, uno tsunami. Il contributo, muovendo da un interesse descrittivo, vuole allora presentare, problematizzandole, le politiche di intervento e le procedure operative contenute nel documento strategico.

Le politiche di contrasto al rischio da maremoto: il caso di Stromboli

Giovanni Messina
2020-01-01

Abstract

This chapter, intending to be part of the reasoning on the perception of risk from extreme natural events, intends to describe the main contents of the National Emergency Plan for volcanic events of national importance on the island of Stromboli (ME) prepared in 2015 by the Department for the Civil Protection (DPC). The volcanic island of Stromboli is in fact largely exposed to the risk associated with the activities of the volcano of the same name, especially that of the tsunami. The effusive activity of the Stromboli in fact causes a marked instability of the slope known as Sciara del Fuoco which can induce, as happened at the end of 2002, a tsunami. The contribution, starting from a descriptive interest, therefore aims to present, problematizing them, the intervention policies and operating procedures contained in the strategic document. Il presente capitolo, volendosi inserire in seno ai ragionamenti sulla percezione del rischio da eventi naturali estremi, intende descrivere i principali contenuti del Piano nazionale di emergenza a fronte di eventi vulcanici di rilevanza nazionale dell’isola di Stromboli (ME) predisposto nel 2015 dal Dipartimento per la Protezione Civile (DPC). L’isola vulcanica di Stromboli è infatti largamente esposta al rischio connesso alle attività dell’omonimo vulcano, specie a quello del maremoto. L’attività effusiva dello Stromboli causa infatti una decisa instabilità del versante detto Sciara del Fuoco che può indurre, come avvenuto sul finire del 2002, uno tsunami. Il contributo, muovendo da un interesse descrittivo, vuole allora presentare, problematizzandole, le politiche di intervento e le procedure operative contenute nel documento strategico.
2020
979-12-800640-2-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Le politiche di contrasto al rischio da maremoto: il caso di Stromboli.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3241581
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact