Un certo numero di composti organici come i bifenilipoliclorurati (PCBs), bifenilipolibromurati (PBB), le dibenzo-p-diossine policlorurate (PCDDs), i policlorodibenzofurani (PCDFs) e gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) sono noti per la loro contaminazione globale. Queste sostanze chimiche possono bioaccumularsi e biomagnificarsi nella catena alimentare ed esercitare numerosi effetti tossici negli animali e negli esseri umani. Esistono diversi modi ni cui gli animali possono essere esposti a queste sostanze tra cui l'ambiente naturale o per ingestione accidentale di mangime o componenti del mangime contaminati. In generale bisogna puntare a intraprendere delle misure finalizzate a ridurre il più possibile l'immissione di tali tossici nell'ambiente. Inoltre, è difficile valutare con precisione li loro assorbimento, distribuzione, metabolizzazione ed eliminazione.
Tossicologia veterinaria
Gugliandolo, EnricoPrimo
;Licata, PatriziaSecondo
2023-01-01
Abstract
Un certo numero di composti organici come i bifenilipoliclorurati (PCBs), bifenilipolibromurati (PBB), le dibenzo-p-diossine policlorurate (PCDDs), i policlorodibenzofurani (PCDFs) e gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) sono noti per la loro contaminazione globale. Queste sostanze chimiche possono bioaccumularsi e biomagnificarsi nella catena alimentare ed esercitare numerosi effetti tossici negli animali e negli esseri umani. Esistono diversi modi ni cui gli animali possono essere esposti a queste sostanze tra cui l'ambiente naturale o per ingestione accidentale di mangime o componenti del mangime contaminati. In generale bisogna puntare a intraprendere delle misure finalizzate a ridurre il più possibile l'immissione di tali tossici nell'ambiente. Inoltre, è difficile valutare con precisione li loro assorbimento, distribuzione, metabolizzazione ed eliminazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
frontespizio.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
ISBN.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
cap.11-compresso.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.