Analisi del significato dei termini ῥάκος e ῥακάδιον nei papiri, anche sulla base dei significati attestati nel greco letterario per ῥάκος e la variante eolica βράκος (Saffo, Teocrito, Esichio). (Lexicographie Papyrologique de la Vie Matérielle, Lex.Pap.Mat., 1.III.2). Esame di P.CtYBR inv. 1653 recto, II, 8, nuove osservazioni e interpretazioni per P.Petr. III 42 H (8) (f, p. 115), 27, P.Mich. I 90, 6-7, O.Wadi Hamm. 29, 5= SB XXII 15669, 5, P.Strasb. I 21 = P.Sarap. 61, 24, 26, 28, P.Lond. III 1177 (pp. 180-190) = SB XXVI 16652, 310, O.Claud. 174, 8, P.Merton III 113, 16, P.Oxy. I 117, 14, CPR XII 15, 3. Correzioni testuali a P.Strasb. V 345 + P.Strasb. VII 647.

ῥάκος, "straccio", "pezza"

Roberto, Mascellari
2015-01-01

Abstract

Analisi del significato dei termini ῥάκος e ῥακάδιον nei papiri, anche sulla base dei significati attestati nel greco letterario per ῥάκος e la variante eolica βράκος (Saffo, Teocrito, Esichio). (Lexicographie Papyrologique de la Vie Matérielle, Lex.Pap.Mat., 1.III.2). Esame di P.CtYBR inv. 1653 recto, II, 8, nuove osservazioni e interpretazioni per P.Petr. III 42 H (8) (f, p. 115), 27, P.Mich. I 90, 6-7, O.Wadi Hamm. 29, 5= SB XXII 15669, 5, P.Strasb. I 21 = P.Sarap. 61, 24, 26, 28, P.Lond. III 1177 (pp. 180-190) = SB XXVI 16652, 310, O.Claud. 174, 8, P.Merton III 113, 16, P.Oxy. I 117, 14, CPR XII 15, 3. Correzioni testuali a P.Strasb. V 345 + P.Strasb. VII 647.
2015
978-88-6655-917-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3249277
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact