Il testo propone una serie di riflessioni sulla costruzione dello Stato etiopico ad opera di Menelik, prima, e Haile Selassie, dopo, nonché sui rapporti che si sono strutturati tra le varie società che compongono il complesso mosaico della nazione. Lo scopo e dare una profondità cronologica ai recenti eventi che hanno interessato i paesi del Corno d'Africa. Il saggio si costruisce a partire da un serrato confronto con gli scritti dell'autorevole storico Calchi Novati, recentemente scomparso

Il Corno d’Africa negli studi di Calchi Novati. Appunti e spunti di riflessione a partire dal lavoro di uno Storico

Giuseppe Domenico Schirripa
2018-01-01

Abstract

Il testo propone una serie di riflessioni sulla costruzione dello Stato etiopico ad opera di Menelik, prima, e Haile Selassie, dopo, nonché sui rapporti che si sono strutturati tra le varie società che compongono il complesso mosaico della nazione. Lo scopo e dare una profondità cronologica ai recenti eventi che hanno interessato i paesi del Corno d'Africa. Il saggio si costruisce a partire da un serrato confronto con gli scritti dell'autorevole storico Calchi Novati, recentemente scomparso
2018
9788833651101
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3253100
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact