Con riferimento ai moti del 1820-21, che appaiono complessi per l’intrecciarsi di esperienze e orientamenti diversi espressi dagli stessi partecipanti alle insurrezioni, si è inteso indagare, in questo contributo, l’angolo visuale del binomio rivoluzione-costituzione. Il rapporto, cioè, fra i caratteri propri delle sollevazioni, le rivolte, e la scelta dei modelli costituzionali. In relazione a quest’ultimo punto si sono messi a confronto due posizioni politiche: da un lato, quella dell’aristocrazia che rivendicava la costituzione siciliana del ’12, dall’altra l’adesione della borghesia mercantile e dei commerci, e quindi delle città della Sicilia orientale a un governo costituzionale napoletano sotto gli auspici della costituzione di Cadice.

14. I moti rivoluzionari del 1820-1821 e i modelli costituzionali di Cadice e Palermo nel Regno delle Due Sicilie

pelleriti provvidenza
Primo
Investigation
2021-01-01

Abstract

Con riferimento ai moti del 1820-21, che appaiono complessi per l’intrecciarsi di esperienze e orientamenti diversi espressi dagli stessi partecipanti alle insurrezioni, si è inteso indagare, in questo contributo, l’angolo visuale del binomio rivoluzione-costituzione. Il rapporto, cioè, fra i caratteri propri delle sollevazioni, le rivolte, e la scelta dei modelli costituzionali. In relazione a quest’ultimo punto si sono messi a confronto due posizioni politiche: da un lato, quella dell’aristocrazia che rivendicava la costituzione siciliana del ’12, dall’altra l’adesione della borghesia mercantile e dei commerci, e quindi delle città della Sicilia orientale a un governo costituzionale napoletano sotto gli auspici della costituzione di Cadice.
2021
978-84-1390-951-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3253798
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact