Il contributo, partendo dalla nozione di Stato di diritto nell’Unione europea, ricostruisce i profili formali e sostanziali relativi all’indipendenza dei giudici, focalizzando poi l’attenzione sull’evoluzione della tutela del Rule of Law nella giurisprudenza della Corte di giustizia, con particolare riguardo all’ambito della cooperazione giudiziaria in materia penale.
L’indipendenza dei giudici nel Rule of Law backsliding e la cooperazione giudiziaria europea in materia penale
Giulia Colavecchio
2022-01-01
Abstract
Il contributo, partendo dalla nozione di Stato di diritto nell’Unione europea, ricostruisce i profili formali e sostanziali relativi all’indipendenza dei giudici, focalizzando poi l’attenzione sull’evoluzione della tutela del Rule of Law nella giurisprudenza della Corte di giustizia, con particolare riguardo all’ambito della cooperazione giudiziaria in materia penale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Colavecchio_L’indipendenza dei giudici nel Rule of Law backsliding e la cooperazione giudiziaria europea in materia penale.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: L'indipendenza dei giudici
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.