Il saggio si propone di individuare il momento della frattura tra tempo delle scienze e tempo degli uomini, mostrando i cambiamenti intercorsi all'interno delle scienze stesse, che, al giorno d'oggi, hanno consentito un riallineamento dei tempi e una ricomprensione dell'uomo all'interno della natura. Su queste nuove basi è potuta nascere la consapevolezza della crisi ecologica e la formazione di un nuovo pensiero ecologico.

Risintonizzare i tempi. Nuove consapevolezze del pensiero ecologico

Giuseppe Giordano
2023-01-01

Abstract

Il saggio si propone di individuare il momento della frattura tra tempo delle scienze e tempo degli uomini, mostrando i cambiamenti intercorsi all'interno delle scienze stesse, che, al giorno d'oggi, hanno consentito un riallineamento dei tempi e una ricomprensione dell'uomo all'interno della natura. Su queste nuove basi è potuta nascere la consapevolezza della crisi ecologica e la formazione di un nuovo pensiero ecologico.
2023
9788869774171
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3256756
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact