Ripercorrendo alcuni momenti in cui la storia della televisione italiana si intreccia con la carriera di Raffaella Carrà, si analizzerà il contributo che le sue sigle, i suoi balletti, i suoi abiti, lo stile delle sue interviste hanno dato al rinnovamento della rappresentazione delle donne nei media.Ci muoveremo su due linee del rinnovamento che è riuscita a interpretare: linguaggio televisivo e immaginario sessuale.

Fenomenologia di Raffaella Carrà. Televisione, rappresentazione delle donne e pubblici pop

Antonia Cava
2023-01-01

Abstract

Ripercorrendo alcuni momenti in cui la storia della televisione italiana si intreccia con la carriera di Raffaella Carrà, si analizzerà il contributo che le sue sigle, i suoi balletti, i suoi abiti, lo stile delle sue interviste hanno dato al rinnovamento della rappresentazione delle donne nei media.Ci muoveremo su due linee del rinnovamento che è riuscita a interpretare: linguaggio televisivo e immaginario sessuale.
2023
978-88-5759-005-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3276434
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact