Il contributo presenta un manipolo di testimonianze, tra le quali una poco nota lettera di Dionisotti a Fortunato Pintor, esemplari del concetto di filologia coltivato dal grande storico della letteratura italiana.

Travi e festuche. La filologia di Carlo Dionisotti

Daniela Gionta
2023-01-01

Abstract

Il contributo presenta un manipolo di testimonianze, tra le quali una poco nota lettera di Dionisotti a Fortunato Pintor, esemplari del concetto di filologia coltivato dal grande storico della letteratura italiana.
2023
978-88-943855-3-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3277788
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact