L’analisi delle sequenze normative che si sono susseguite nel corso della pandemia, rivela che gli interventi decisionali, pur assunti dall’ esecutivo nella concitazione del momento, non possono essere considerati adottati al di fuori della forma parlamentare/democratica
CONTROLLO DEMOCRATICO E STATO DI ECCEZIONE (NEL CONTESTO DELLA PANDEMIA)
Astone Francesco
2022-01-01
Abstract
L’analisi delle sequenze normative che si sono susseguite nel corso della pandemia, rivela che gli interventi decisionali, pur assunti dall’ esecutivo nella concitazione del momento, non possono essere considerati adottati al di fuori della forma parlamentare/democraticaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Astone_Controllo democratico e stato di eccezione.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Controllo democratico e stato di eccezione
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
748.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
748.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.