Il contributo ricostruisce la mobilitazione dei partiti comunisti nel Maghreb post-coloniale rilevando le specificità e i tratti comuni delle vie nazionali del socialismo. L'analisi delle diadi internazionalismo nazionalista e sostegno critico, nel quadro del ciclo di contestazione della Sinistra degli anni Sessanta e Settanta, mostra, anche nella fraseologia, la disposizione a un posizionamento mediano.

Alla ricerca di una via mediana: i partiti comunisti nel Maghreb post-coloniale

Daniela Melfa
2023-01-01

Abstract

Il contributo ricostruisce la mobilitazione dei partiti comunisti nel Maghreb post-coloniale rilevando le specificità e i tratti comuni delle vie nazionali del socialismo. L'analisi delle diadi internazionalismo nazionalista e sostegno critico, nel quadro del ciclo di contestazione della Sinistra degli anni Sessanta e Settanta, mostra, anche nella fraseologia, la disposizione a un posizionamento mediano.
2023
978-88-351-5953-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il maghreb contemporaneo.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 9.53 MB
Formato Adobe PDF
9.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3285811
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact