Si tratta di uno studio analitico della prassi versificatoria di Sidonio Apollinare, indagata sia sul piano tecnico, alla luce dei rilievi prosodici e metrici, sia sul piano storico-culturale. La metrica come elemento fondante della creazione poetica rappresenta una componente che incide in maniera cospicua sulla techne dell'autore. Il dotto poeta tardoantico, in effetti, mostra un'attenzione peculiare alla versificazione e si pone in linea con la tradizione esametrica e lirica latina in maniera rigorosa.

Metrics in Sidonius

S. Condorelli
2020-01-01

Abstract

Si tratta di uno studio analitico della prassi versificatoria di Sidonio Apollinare, indagata sia sul piano tecnico, alla luce dei rilievi prosodici e metrici, sia sul piano storico-culturale. La metrica come elemento fondante della creazione poetica rappresenta una componente che incide in maniera cospicua sulla techne dell'autore. Il dotto poeta tardoantico, in effetti, mostra un'attenzione peculiare alla versificazione e si pone in linea con la tradizione esametrica e lirica latina in maniera rigorosa.
2020
9781474461696
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3291191
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact