In questo capitolo, utilizziamo la prospettiva dell'ecologia-mondo per mostrare, attraverso un’analisi storico-sociologica, come la pastorizia ovina in Sardegna sia diventata un'attività integrata nel capitalismo globale, orientata alla produzione di latte a basso costo, basata sull'estrazione di un surplus ecologico dallo sfruttamento della natura e del lavoro. Particolare attenzione è dedicata al ruolo della terra e al rapporto tra pastori e pecore. Il lavoro si basa su fonti secondarie, materiale storico e fonti primarie raccolte tra il 2012 e il 2020 mediante interviste in profondità e osservazione etnografica. Si individuano quattro cicli principali di trasformazione agroecologica: (i) una fase mercantilista durante l'era moderna; la successiva fase di mercificazione dei prodotti pastorali e della terra si estende dal XIX secolo alla Seconda guerra mondiale (ii). Il fenomeno della “monocoltura ovina” (iii) dal 1950 in poi, quando si passa da un modello di pascolo estensivo a una fase di intensificazione dovuta alla crescita della produzione industriale del Pecorino Romano e alle politiche di appoderamento pastorale e modernizzazione agricola. Le filiere produttive diventano più controllate dai grandi industriali che controllano il prezzo del latte e i canali di distribuzione. Infine, dalla metà degli anni Novanta si espande il ciclo neoliberista (iv). I sussidi all'esportazione vengono aboliti e la GDO diventa sempre più importante nella filiera del pecorino romano. Si registra un periodo di crescente volatilità dei prezzi del latte, aggravato da una crescita dei costi di produzione. Per compensare l'erosione del reddito, gli agricoltori sono costretti a specializzarsi e a intensificare lo sfruttamento di fattori umani - manodopera a basso costo - ed extraumani – terra e bestiame. Questo processo è così intenso da rendere difficile la ricostituzione dei fattori agroecologici che sono alla base del modello agropastorale sardo.
Terra, pecore e mercato: come la dipendenza dal mercato globale ha cambiato le relazioni tra i pastori e la natura
Domenica Farinella
Primo
;
2024-01-01
Abstract
In questo capitolo, utilizziamo la prospettiva dell'ecologia-mondo per mostrare, attraverso un’analisi storico-sociologica, come la pastorizia ovina in Sardegna sia diventata un'attività integrata nel capitalismo globale, orientata alla produzione di latte a basso costo, basata sull'estrazione di un surplus ecologico dallo sfruttamento della natura e del lavoro. Particolare attenzione è dedicata al ruolo della terra e al rapporto tra pastori e pecore. Il lavoro si basa su fonti secondarie, materiale storico e fonti primarie raccolte tra il 2012 e il 2020 mediante interviste in profondità e osservazione etnografica. Si individuano quattro cicli principali di trasformazione agroecologica: (i) una fase mercantilista durante l'era moderna; la successiva fase di mercificazione dei prodotti pastorali e della terra si estende dal XIX secolo alla Seconda guerra mondiale (ii). Il fenomeno della “monocoltura ovina” (iii) dal 1950 in poi, quando si passa da un modello di pascolo estensivo a una fase di intensificazione dovuta alla crescita della produzione industriale del Pecorino Romano e alle politiche di appoderamento pastorale e modernizzazione agricola. Le filiere produttive diventano più controllate dai grandi industriali che controllano il prezzo del latte e i canali di distribuzione. Infine, dalla metà degli anni Novanta si espande il ciclo neoliberista (iv). I sussidi all'esportazione vengono aboliti e la GDO diventa sempre più importante nella filiera del pecorino romano. Si registra un periodo di crescente volatilità dei prezzi del latte, aggravato da una crescita dei costi di produzione. Per compensare l'erosione del reddito, gli agricoltori sono costretti a specializzarsi e a intensificare lo sfruttamento di fattori umani - manodopera a basso costo - ed extraumani – terra e bestiame. Questo processo è così intenso da rendere difficile la ricostituzione dei fattori agroecologici che sono alla base del modello agropastorale sardo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pastoralismo_capitolo farinella simula.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
575.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
575.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.