Il contributo ricostruisce l’esodo degli italiani di Tunisia nel secondo dopoguerra. Dopo una descrizione della collettività italiana di Tunisia, che mette in rilievo la preponderanza della componente siciliana, l’attenzione è volta, da una parte, a contestualizzare i movimenti in uscita e a comprendere le ragioni del paese ospitante (la Tunisia) in piena fase di decolonizzazione e, dall’altra, a delineare le politiche di accoglienza adottate dal paese di arrivo (l’Italia) sullo sfondo delle dinamiche europee e internazionali. Questa doppia prospettiva evidenzia come la collettività italiana sia divenuta, al contempo, minoranza “sgradita” in Tunisia e tassello “scomodo” della politica estera italiana.

Un’isola in chiaroscuro. Studi e ricerche sulla Sicilia del Secondo dopoguerra

Nancy De Leo;Daniela Melfa
2024-01-01

Abstract

Il contributo ricostruisce l’esodo degli italiani di Tunisia nel secondo dopoguerra. Dopo una descrizione della collettività italiana di Tunisia, che mette in rilievo la preponderanza della componente siciliana, l’attenzione è volta, da una parte, a contestualizzare i movimenti in uscita e a comprendere le ragioni del paese ospitante (la Tunisia) in piena fase di decolonizzazione e, dall’altra, a delineare le politiche di accoglienza adottate dal paese di arrivo (l’Italia) sullo sfondo delle dinamiche europee e internazionali. Questa doppia prospettiva evidenzia come la collettività italiana sia divenuta, al contempo, minoranza “sgradita” in Tunisia e tassello “scomodo” della politica estera italiana.
2024
979-12-5486-471-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3321630
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact