Il periodo di gestazione, usualmente calcolato in settimane, è approssimativamente di 40 settimane; quando il parto non avviene intorno alla fine di tale periodo, ma avviene diverse settimane prima, la gravidanza si definisce pretermine. Secondo l’OMS, ogni anno nel mondo si hanno 15 milioni di nascite pretermine con un rapporto di oltre 1 nascita pretermine ogni 10. Lo studio si propone di determinare alcuni dei fattori di rischio che possano indurre le donne in gravidanza ad un parto pretermine di tipo spontaneo.

Modello previsionale su alcuni dei fattori di rischio che possono incidere sul parto prematuro non indotto

Vadala', Andrea
Primo
2024-01-01

Abstract

Il periodo di gestazione, usualmente calcolato in settimane, è approssimativamente di 40 settimane; quando il parto non avviene intorno alla fine di tale periodo, ma avviene diverse settimane prima, la gravidanza si definisce pretermine. Secondo l’OMS, ogni anno nel mondo si hanno 15 milioni di nascite pretermine con un rapporto di oltre 1 nascita pretermine ogni 10. Lo studio si propone di determinare alcuni dei fattori di rischio che possano indurre le donne in gravidanza ad un parto pretermine di tipo spontaneo.
2024
979-12-218-1599-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
3322109.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Contributo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 555.06 kB
Formato Adobe PDF
555.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3322109
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact