La Costituzione spagnola del 1978 stabilisce numerosi diritti sociali, rendendo la Spagna uno Stato sociale. Tuttavia, la protezione giuridica di questi diritti è complessa e spesso dipende dall'intervento dei poteri pubblici. Punti Chiave: • I diritti sociali, pur essendo costituzionali, godono di una protezione giuridica meno diretta rispetto ai diritti civili e politici. • L'effettività dei diritti sociali è condizionata dalla discrezionalità amministrativa e dalla disponibilità di risorse. • La Costituzione impone ai poteri pubblici di promuovere la libertà e l'uguaglianza, rimuovendo gli ostacoli alla realizzazione dei diritti fondamentali. • I diritti sociali appartengono a una struttura complessa che include valori e principi che guidano l'azione pubblica. • Alcuni diritti, come l'istruzione e la salute, sono essenziali per una piena cittadinanza e non devono essere considerati meno importanti a causa di situazioni economiche sfavorevoli. • Il Capitolo III del Titolo I della Costituzione delinea i principi guida della politica sociale ed economica

Diritti sociali e clausole sociali generali nella costituzione spagnola

Grimaudo, Pierangelo
Primo
2024-01-01

Abstract

La Costituzione spagnola del 1978 stabilisce numerosi diritti sociali, rendendo la Spagna uno Stato sociale. Tuttavia, la protezione giuridica di questi diritti è complessa e spesso dipende dall'intervento dei poteri pubblici. Punti Chiave: • I diritti sociali, pur essendo costituzionali, godono di una protezione giuridica meno diretta rispetto ai diritti civili e politici. • L'effettività dei diritti sociali è condizionata dalla discrezionalità amministrativa e dalla disponibilità di risorse. • La Costituzione impone ai poteri pubblici di promuovere la libertà e l'uguaglianza, rimuovendo gli ostacoli alla realizzazione dei diritti fondamentali. • I diritti sociali appartengono a una struttura complessa che include valori e principi che guidano l'azione pubblica. • Alcuni diritti, come l'istruzione e la salute, sono essenziali per una piena cittadinanza e non devono essere considerati meno importanti a causa di situazioni economiche sfavorevoli. • Il Capitolo III del Titolo I della Costituzione delinea i principi guida della politica sociale ed economica
2024
979-12-218-1599-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
indice e articolo diritti sociali e clausole sociali generali nella costituzione spagnola.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Contributo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 228.53 kB
Formato Adobe PDF
228.53 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3322310
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact