Il saggio esamina il tema dei migranti nel Mediterraneo e i problemi che i flussi migratori creano ai paesi europei. Analizza gli accordi internazionali del governo italiano e dell’Unione europea per affrontare la questione migranti e contenerne i flussi. Si sofferma in particolare sulle strategie del governo italiano non solo riguardo al problema dei migranti, ma anche a quelli relativi alla sicurezza e all’approvvigionamento energetico. Esamina altresì il Trattato di Dublino, tema chiave per l’accoglienza dei migranti nei paesi dell’Unione europea. Infine, il saggio guarda al Patto di per l’Emigrazione e l’Asilo approvato dal Parlamento europeo nell’aprile del 2024 come un passo importante verso una politica comune sui migranti da parte dell’Unione europea. Il saggio si conclude richiamando alcuni principi chiave a cui una politica sui migranti dovrebbe conformarsi.
Migranti, Europa e Mediterraneo
Schiliro', DanielePrimo
Writing – Original Draft Preparation
2024-01-01
Abstract
Il saggio esamina il tema dei migranti nel Mediterraneo e i problemi che i flussi migratori creano ai paesi europei. Analizza gli accordi internazionali del governo italiano e dell’Unione europea per affrontare la questione migranti e contenerne i flussi. Si sofferma in particolare sulle strategie del governo italiano non solo riguardo al problema dei migranti, ma anche a quelli relativi alla sicurezza e all’approvvigionamento energetico. Esamina altresì il Trattato di Dublino, tema chiave per l’accoglienza dei migranti nei paesi dell’Unione europea. Infine, il saggio guarda al Patto di per l’Emigrazione e l’Asilo approvato dal Parlamento europeo nell’aprile del 2024 come un passo importante verso una politica comune sui migranti da parte dell’Unione europea. Il saggio si conclude richiamando alcuni principi chiave a cui una politica sui migranti dovrebbe conformarsi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Schilirò_Migranti-Mediterraneo_in ECONOMIA-TERRITORIO e AZIENDA_Aracne_2024-393 interno.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Contributo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
247.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
247.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.