Turi Vasile, regista teatrale e cinematografico, autore di romanzi e di commedie, soggettista e giornalista, produttore cinematografico, fu un protagonista della storia culturale e politica dell'Italia del secondo dopoguerra. Responsabile della propaganda anti comunista alle elezioni del 1948, non ebbe mai incarichi di rappresentanza politica, ma espresse delle chiare e rilevanti posizioni attraverso i suoi scritti, anche con collaborazioni a riviste e giornali come Il Tempo, Ilo Giornale, Quaderni radicali, L'Italia Settimanale.

Biografia di un protagonista

Caroniti Dario
2024-01-01

Abstract

Turi Vasile, regista teatrale e cinematografico, autore di romanzi e di commedie, soggettista e giornalista, produttore cinematografico, fu un protagonista della storia culturale e politica dell'Italia del secondo dopoguerra. Responsabile della propaganda anti comunista alle elezioni del 1948, non ebbe mai incarichi di rappresentanza politica, ma espresse delle chiare e rilevanti posizioni attraverso i suoi scritti, anche con collaborazioni a riviste e giornali come Il Tempo, Ilo Giornale, Quaderni radicali, L'Italia Settimanale.
2024
9791281716001
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
sotto il faro di san raineri.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.36 MB
Formato Adobe PDF
3.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3324749
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact