LA Pandemic crisis support, approvata definitivamente dal Consiglio dei governatori il 15 maggio 2020, è una linea di credito basata a sua volta su una linea di credito esistente, la Enhanced Conditions Credit Line (ECCL), disciplinata all’art. 14 del Trattato istitutivo del MES (TMES). La condizionalità, tipica del ricorso al MES, ha alimentato un acceso dibattito politico avverso tale strumento, non solo in Italia, ma in generale nell’ambito dei cosiddetti “paesi membri del Sud”.
La pandemic crisis support: la nuova linea di credito del MES
Pitrone, Anna
2020-01-01
Abstract
LA Pandemic crisis support, approvata definitivamente dal Consiglio dei governatori il 15 maggio 2020, è una linea di credito basata a sua volta su una linea di credito esistente, la Enhanced Conditions Credit Line (ECCL), disciplinata all’art. 14 del Trattato istitutivo del MES (TMES). La condizionalità, tipica del ricorso al MES, ha alimentato un acceso dibattito politico avverso tale strumento, non solo in Italia, ma in generale nell’ambito dei cosiddetti “paesi membri del Sud”.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
osorin (1).pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9 MB
Formato
Adobe PDF
|
9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.