Alla luce delle decisioni scellerate determinate dal governo Tambroni nel 1960, che condussero a gravi scontri in più parti del Paese, si è analizzata la questione dell’ordine pubblico in Sicilia, in particolare a Palermo, nei giorni della cosiddetta “battaglia” di luglio. Oltre a indagare le motivazioni politiche ed economiche di quei sanguinosi incidenti, si è esaminata la gestione dell’ordine pubblico e la vicenda della Costituzione inattuata, attraverso la lettura dei verbali delle sedute dell’Assemblea Regionale Siciliana, dei documenti conservati nel fondo prefettura dell’archivio storico di Palermo, nonché lo spoglio dei periodici del tempo. Particolare attenzione, inoltre, è stata riservata all’operato delle forze di polizia e nello specifico all’uso delle armi. A questo proposito, peculiare rilevanza è stata data alla controversia sull’applicazione dell’art. 31 dello Statuto della Regione Sicilia, con riguardo al mantenimento dell’ordine pubblico nell’Isola da parte del Presidente regionale
La questione dell'ordine pubblico fra autonomia e crisi sociale negli Sessanta del Novecento
Pelleriti, Provvidenza
2024-01-01
Abstract
Alla luce delle decisioni scellerate determinate dal governo Tambroni nel 1960, che condussero a gravi scontri in più parti del Paese, si è analizzata la questione dell’ordine pubblico in Sicilia, in particolare a Palermo, nei giorni della cosiddetta “battaglia” di luglio. Oltre a indagare le motivazioni politiche ed economiche di quei sanguinosi incidenti, si è esaminata la gestione dell’ordine pubblico e la vicenda della Costituzione inattuata, attraverso la lettura dei verbali delle sedute dell’Assemblea Regionale Siciliana, dei documenti conservati nel fondo prefettura dell’archivio storico di Palermo, nonché lo spoglio dei periodici del tempo. Particolare attenzione, inoltre, è stata riservata all’operato delle forze di polizia e nello specifico all’uso delle armi. A questo proposito, peculiare rilevanza è stata data alla controversia sull’applicazione dell’art. 31 dello Statuto della Regione Sicilia, con riguardo al mantenimento dell’ordine pubblico nell’Isola da parte del Presidente regionaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pelleriti, La questione dell_ordine pubblico.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
190.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
190.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.