La valorizzazione delle risorse enogastronomiche siciliane rappresenta un processo di grande valenza culturale, sociale ed economica che pruomove e favorisce lo sviluppo sostenibile. In tale contesto si inserisce la riscoperta di piante che hanno tradizionalmente rivestito in specifche aree un grande valore non solo colturale ma anche culturale.
Titolo: | La produzione del cappero nelle Isole Eolie:un modello di cultura gastronomica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | La valorizzazione delle risorse enogastronomiche siciliane rappresenta un processo di grande valenza culturale, sociale ed economica che pruomove e favorisce lo sviluppo sostenibile. In tale contesto si inserisce la riscoperta di piante che hanno tradizionalmente rivestito in specifche aree un grande valore non solo colturale ma anche culturale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3829 |
ISBN: | 8886997078 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.