La famiglia ha cambiato nel tempo la sua struttura e composizione, da gruppo ampio, stabile e piramidale quanto alla sua gestione, a entita' nucleare e paritaria. Il modello costituzionale di societa' naturale fondata sul matrimonio trova in nuove forme di convivenza scelte alternative di difficile inquadramento, in mancanza di una legge ad hoc nel nostro ordinamento. Nel saggio, dopo una panoramica delle altre legislazioni sul tema, viene ricostruita una mappa delle regole applicabili alle "nuove famiglie" che trovano nell'art. 2 cost. La loro base normativa.
Titolo: | EVOLUZIONE DEI MODELLI FAMILIARI E REGOLE GIURIDICHE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | La famiglia ha cambiato nel tempo la sua struttura e composizione, da gruppo ampio, stabile e piramidale quanto alla sua gestione, a entita' nucleare e paritaria. Il modello costituzionale di societa' naturale fondata sul matrimonio trova in nuove forme di convivenza scelte alternative di difficile inquadramento, in mancanza di una legge ad hoc nel nostro ordinamento. Nel saggio, dopo una panoramica delle altre legislazioni sul tema, viene ricostruita una mappa delle regole applicabili alle "nuove famiglie" che trovano nell'art. 2 cost. La loro base normativa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/6741 |
ISBN: | 9788889525203 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.