Il saggio, prima di ricostruire il lungo e tortuoso cammino percorso dalle donne italiane per la conquista del voto, indaga più in generale il tema della cittadinanza politica, alla ricerca delle ragioni, storiche e politiche, poste a fondamento dell'asimmetria di genere nei luoghi della rappresentanza e delle decisioni politiche. Un'anomalia persistente che, nel nostro Paese, ha finito per incidere anche sulla "qualità della politica".
Titolo: | Donne e cittadinanza politica: una prospettiva storica. Breve storia del diritto di voto alle donne in Italia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il saggio, prima di ricostruire il lungo e tortuoso cammino percorso dalle donne italiane per la conquista del voto, indaga più in generale il tema della cittadinanza politica, alla ricerca delle ragioni, storiche e politiche, poste a fondamento dell'asimmetria di genere nei luoghi della rappresentanza e delle decisioni politiche. Un'anomalia persistente che, nel nostro Paese, ha finito per incidere anche sulla "qualità della politica". |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/8074 |
ISBN: | 9788854825468 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.