Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 70.957 a 70.976 di 131.040
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’ATTUALITÀ DELLE PRIME LEGGI DI TUTELA DELLE BELLEZZE NATURALI, IN ITALIA, E LA LORO FUNZIONE SOCIALE 1-gen-2010 Caterina, Musolino
L’Attualità dell’Antimodernità. Da Céline alle espressioni artistico-letterarie contemporanee 1-gen-2008 Trovato, Loredana
L’attualità dell’Hamartigenia di Prudenzio 1-gen-2012 Magazzu', Cesare
L’ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM NELL’AMBITO DEL MANDATO D’ARRESTO EUROPEO 1-gen-2023 Colavecchio, Giulia
L’attuazione della Convenzione di Istanbul nell’ordinamento italiano: profili di rilevanza penale 1-gen-2019 Vitarelli, T.; La Rosa, E.
«L’aube naît et ta porte et close». Le paraklausíthyron et l’éveil de sa belle 1-gen-2019 Lombardo, Giovanni
L’aumento della resa virale e dell’apoptosi in cellule monocitiche infettate da HSV-1 a seguito di inibizione di NF-kB non dipende dalla regolazione trascrizionale di TNF-α o IFN 1-gen-2011 MARINO MERLO, Francesca; Mobilia, Mara; Papaianni, Emanuela; Bianco, Federica; Velletri, T; Parisi, Tiziana; Colao, Ivana; Siracusano, Gabriel; Medici, Maria Antonietta; Grelli, S; Sciortino, Maria Teresa; Mastino, Antonio
L’ausilio del Fisco nelle decisioni giurisdizionali basate sui prelevamenti bancari 1-gen-2014 Buccisano, Andrea
L’autobiografia come genere filosofico. Memoria, narrazionee testimonianza nell’Epitaffio per l’ebraismo tedesco di EmilFackenheim 1-gen-2012 Piraino, Lucrezia
L’AUTOGOVERNO HA ANCORA UN VALORE DA RIVENDICARE? NOTE A MARGINE DEL VOLUME AUTOGOVERNO E AUTONOMIA. BASCHI E SICILIANI A CONFRONTO 1-gen-2016 Alibrandi, Rosamaria
L’automatismo delle pene accessorie sottoposto nuovamente al bisturi della Corte costituzionale, ancora una volta nel segno del child’s best interest. 1-gen-2020 Panebianco, Giuseppina
L’autonomia regionale (profili generali) 1-gen-2011 Ruggeri, Antonio
L’autonomia sbiadita. Contributo per una riforma degli enti di “area vasta” (a partire dall’esperienza regionale siciliana) 1-gen-2019 Agosta, Stefano
L’AUTONOMIA SICILIANA ALLA PROVA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE 1-gen-2015 Saitta, Antonio
L’Autorità di Sistema Portuale: natura giuridica dell’Ente e qualificazione dell’attività, alla luce degli orientamenti europei in materia di tassazione dei porti italiani 1-gen-2022 Vermiglio, Emilia
L’autoritratto politico nel contemporaneo. Fenomenologia e funzioni 1-gen-2023 Saitta, Pietro
L’autoritratto. Cinema e configurazione della soggettività 1-gen-2019 Busetta, Laura
L’autovalutazione delle competenze scientifiche per favorire l’autonomia degli studenti: un’indagine nella scuola secondaria di secondo grado Self-assessment of scientific skills to promote student autonomy: a research in secondary school 1-gen-2019 Silva, Liliana
L’aventure disincantata: l’Erec et Enide da Chrétien de Troyes a Manuel Vásquez Montalbán 1-gen-2011 Ferdinando, Raffaele
L’avviso di accertamento esecutivo tra interesse del Fisco ed esigenze del contribuente, in Saggi in memoria di Augusto Fantozzi 1-gen-2020 Ingrao, Giuseppe
Mostrati risultati da 70.957 a 70.976 di 131.040
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile