CATALIOTO, Luciano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 144
NA - Nord America 1
Totale 145
Nazione #
IT - Italia 142
GB - Regno Unito 1
NL - Olanda 1
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 145
Città #
Catania 33
Messina 26
Scordia 6
Palermo 5
Rome 5
Spinazzola 4
Augusta 2
Caltagirone 2
Caltanissetta 2
Foggia 2
Giardini 2
Randazzo 2
Syracuse 2
Villafranca di Verona 2
Vittoria 2
Acireale 1
Cassino 1
Catanzaro 1
Chiaramonte Gulfi 1
Houston 1
Kettering 1
Motta Sant'Anastasia 1
Parma 1
Paterno 1
Riposto 1
Siracusa 1
Trapani 1
Utrecht 1
Totale 110
Nome #
null, file de3e52b2-4cd1-762d-e053-3705fe0a30e0 37
Bartolomeo Varelli de Lentino: un vescovo ribelle tra Svevi e Angioini (1252-1284), file de3e52ae-c865-762d-e053-3705fe0a30e0 10
«Gentes linguae latine», feudatari normanni e insediamenti benedettini in Sicilia tra XI e XII secolo, file de3e52b2-2ff9-762d-e053-3705fe0a30e0 8
null, file de3e52b3-bc65-762d-e053-3705fe0a30e0 7
Messina (fino al 1678), file de3e52ae-c1a2-762d-e053-3705fe0a30e0 6
null, file de3e52b1-0d4d-762d-e053-3705fe0a30e0 6
Immagini scritture pietre. Territorio e identità nella storia di Sicilia, file de3e52b3-bc67-762d-e053-3705fe0a30e0 6
Storia di Manfredi dalla morte di Federico II alla sua incoronazione (1250-1258), file de3e52ae-c007-762d-e053-3705fe0a30e0 5
La «Storia di Manfredi» di August Karst. La critica storica sincrona e la sua lettura nel XX secolo, file de3e52b1-88ec-762d-e053-3705fe0a30e0 5
null, file de3e52b2-01ab-762d-e053-3705fe0a30e0 4
Nota introduttiva, in Atti del Convegno internazionale di Studi "Sicilia millenaria. Dalla microstoria alla dimensione mediterranea", IV edizione, a cura di F. Imbesi e L. Santagati, file de3e52b4-e8ff-762d-e053-3705fe0a30e0 4
La Zecca di Messina e i suoi operatori in età angioina., file de3e52b1-2fc1-762d-e053-3705fe0a30e0 3
null, file de3e52b2-3ae2-762d-e053-3705fe0a30e0 3
null, file de3e52b3-ab2d-762d-e053-3705fe0a30e0 3
Le carte messinesi dell’Archivio Ducale Medinaceli di Toledo, file 08370bbe-bcd3-4e5b-a523-2be27f2db430 2
Monachesimo greco e Chiesa latina nella Sicilia normanna: laboratorio culturale e sperimentazione politica, file de3e52ae-cc55-762d-e053-3705fe0a30e0 2
null, file de3e52ae-f023-762d-e053-3705fe0a30e0 2
null, file de3e52af-3337-762d-e053-3705fe0a30e0 2
null, file de3e52af-33dc-762d-e053-3705fe0a30e0 2
La «Storia di Manfredi» di August Karst. Dalla critica storica sincrona alla lettura contemporanea, file de3e52b0-0bf5-762d-e053-3705fe0a30e0 2
Sicilia millenaria: dalla microstoria alla dimensione mediterranea, file de3e52b1-153a-762d-e053-3705fe0a30e0 2
null, file de3e52b3-ab2e-762d-e053-3705fe0a30e0 2
Dinamiche sociali e ascesa del ceto mediano a Messina in età angioina: “Amalfitani” e altri operatori regnicoli nel controllo della zecca e nella direzione degli uffici provinciali., file de3e52b4-e38b-762d-e053-3705fe0a30e0 2
Prefazione a Giuseppe Tomasi di Lampedusa, file de3e52b5-58e8-762d-e053-3705fe0a30e0 2
Commercio e mercanti nell’Italia meridionale del XIII e XIV secolo, file f2306049-1771-414d-86b0-c335bd4d7744 2
Le carte messinesi dell’Archivio Ducale Medinaceli di Toledo, file c34835be-9152-40be-9bcf-f8ede11d7f05 1
«GLI OCCHI DELLO STORICO». STRUTTURE E TEMI DEL MEDITERRANEO MEDIEVALE (XI-XVI SEC.), file de3e52ae-d9ab-762d-e053-3705fe0a30e0 1
"Gli occhi dello storico". Strutture e temi del Mediterraneo medievale (XI-XVI sec.)., file de3e52af-c4ae-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Storia di Manfredi dalla morte di Federico II alla sua incoronazione (1250-1258), file de3e52b0-0c55-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Ricerche storiche ed archeologiche nel Val Demone, file de3e52b1-2d0d-762d-e053-3705fe0a30e0 1
"Gli occhi dello storico". Strutture e temi del Mediterraneo medievale (XI-XVI sec.)., file de3e52b1-86de-762d-e053-3705fe0a30e0 1
LOTTE BARONALI, SIGNORIA ECCLESIASTICA E CETI URBANI NELLA SICILIA ARAGONESE L’ESEMPIO DELLA CIVITAS PACTARUM, file de3e52b1-908c-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Dalla fonte documentaria alla pagina storiografica. Il Giustizierato di Basilicata nei Registri della Cancelleria Angioina (1266-1282), file de3e52b1-cd6f-762d-e053-3705fe0a30e0 1
L’AMMINISTRAZIONE DEL REGNUM SICILIAE IN ETÀ MANFREDIANA DI HELENE ARNDT E LA CRITICA CONTEMPORANEA, file de3e52b2-16cf-762d-e053-3705fe0a30e0 1
null, file de3e52b3-78d0-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Bartolomeo Varelli de Lentino: un vescovo ribelle tra Svevi e Angioini (1252-1284), file de3e52b3-a975-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Bartolomeo Varelli de Lentino: un vescovo ribelle tra Svevi e Angioini (1252-1284), file de3e52b3-a977-762d-e053-3705fe0a30e0 1
null, file de3e52b3-a979-762d-e053-3705fe0a30e0 1
null, file de3e52b3-a97a-762d-e053-3705fe0a30e0 1
«Gentes linguae latine», feudatari normanni e insediamenti benedettini in Sicilia tra XI e XII secolo, file de3e52b3-ab21-762d-e053-3705fe0a30e0 1
null, file de3e52b3-b715-762d-e053-3705fe0a30e0 1
Totale 145
Categoria #
all - tutte 198
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 198


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20198 6001 00 00 0010
2019/202014 0010 21 00 7111
2020/202147 60427 00 02 5300
2021/20228 0002 05 00 0010
2022/202354 1047 18 319 11000
Totale 145