Nome |
# |
Vandals in the Mediterranean: Sicily and its Role, file de3e52af-08e2-762d-e053-3705fe0a30e0
|
17
|
Εὐχαί ὑπὲρ τῶν παίδων
AUGUSTUS AND SOME HONORS FOR GAIUS AND LUCIUS IN THE ROMAN EAST, file de3e52b1-1b65-762d-e053-3705fe0a30e0
|
14
|
Latino e Greco a Lipari nelle iscrizioni pubbliche di età tardorepubblicana ed augustea, file de3e52b2-0419-762d-e053-3705fe0a30e0
|
14
|
Linee gestionali di Gregorio Magno nell'amministrazione del patrimonium ecclesiastico in Sicilia, file de3e52ae-f888-762d-e053-3705fe0a30e0
|
12
|
Città e campagna nella Sicilia tardoantica: massa fundorum ed istituto civico, file de3e52ae-bacb-762d-e053-3705fe0a30e0
|
10
|
Le iustae querellae dei mancipia in una epistola di Gregorio Magno, file de3e52b0-e3f6-762d-e053-3705fe0a30e0
|
10
|
Piam manum porrigere defessis. Sgravi fiscali sotto Valentiniano III e il problema del fiscus barbaricus, file de3e52b1-1f3c-762d-e053-3705fe0a30e0
|
10
|
Ciccotti e il problema della schiavitù, file de3e52b3-e432-762d-e053-3705fe0a30e0
|
10
|
Megalodoria e sophia di Bulla Felix, file de3e52ae-d99c-762d-e053-3705fe0a30e0
|
8
|
La collatio donatarum possessionum e la concessione di terre imperiali in età tardoantica, file de3e52b1-1c73-762d-e053-3705fe0a30e0
|
8
|
null, file de3e52b2-45c1-762d-e053-3705fe0a30e0
|
8
|
Trasformazioni economiche e aspetti sociali del Norico nel V secolo attraverso la Vita Severini di Eugippio, file de3e52b0-44b0-762d-e053-3705fe0a30e0
|
7
|
Il primo comes patrimonii e le norme scriniocratiche romane, file de3e52b1-2230-762d-e053-3705fe0a30e0
|
7
|
Gregorio Magno e l'Africa, file de3e52ae-f91d-762d-e053-3705fe0a30e0
|
6
|
Gruppi di potere e condizionamenti politici nel V secolo, file de3e52b1-2178-762d-e053-3705fe0a30e0
|
6
|
Praedia pistoria e possessores africani in età vandalica: a proposito di Valentiniano III Nov. 34, file de3e52ae-a6ff-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Movimenti di uomini e cose nella letteratura agiografica siciliana: note preliminari, file de3e52ae-ad7d-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Presentazione del volume "Guerrieri, mercanti e profughi nel mare dei Vandali", file de3e52b0-aae2-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
La penuria cultorum nel patrimonio ecclesiastico africano in età gregoriana e l'utilizzazione dei daticii, file de3e52b1-1768-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Il comes Gildila e le malversazioni dell'amministrazione gotica in Sicilia, file de3e52b1-176a-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Povertà e assistenza nella Sicilia protobizantina, file de3e52b1-176c-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Agiografia e Istituzioni. Il caso siciliano, file de3e52b1-1960-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
ORIZZONTI MEDITERRANEI NEL V SECOLO:
LA SICILIA, I VANDALI E ODOACRE, file de3e52b1-1e2c-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Il pianto di Scipione Emiliano, file de3e52b1-1e77-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Il prelievo fiscale nell'Africa vandala, file de3e52b1-1ed7-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Lilibeo tra Vandali, Goti e Bizantini, file de3e52b1-2208-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Praecellentissimus rex. Odoacre tra storia e storiografia, file de3e52b1-22b5-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Tra istituzioni e storia socio-economica: S. Calderone e la provincia Sicilia, file de3e52b1-23d3-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Recensione a Y. Modéran, Les Vandales et l’Empire romain, Arles: Éditions Errance, 2014,, file de3e52b1-b6f8-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Meretrici e viri molles nell'Africa vandala: Salviano e il presunto rigorismo di Genserico, file de3e52b3-a5ce-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Frammenti di vita cittadina nella Sicilia di VI secolo, file de3e52b4-85b9-762d-e053-3705fe0a30e0
|
5
|
Dipendenza agraria, locazione e diffusione dello ius colonatus nel mondo romano. A proposito di un libro recente, file de3e52b1-1eda-762d-e053-3705fe0a30e0
|
4
|
Argentarii e nummularii nell'Africa romana, file de3e52b1-206a-762d-e053-3705fe0a30e0
|
4
|
I mancipia nel Registrum Epistularum di Gregorio Magno, file de3e52b1-2399-762d-e053-3705fe0a30e0
|
4
|
Apettando i Barbari.
La Sicilia nel V secolo tra Genserico ed Odoacre, file de3e52af-bf55-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Forme di dipendenza e consuetudini prediali nei Patrimonia Sancti Petri, file de3e52b1-24f5-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Società ed economia della Sicilia di VI secolo attraverso il Registrum Epistularum di Gregorio Magno, file de3e52b1-2e82-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Messana nell'età di Gregorio Magno, file de3e52ae-a6fd-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Cronache su "Povertà, disagio economico e ribellismo sociale nel mondo romano", Roma 22-23 ottobre 2009, file de3e52ae-cbfc-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Recensione a P. Porena, L'insediamento degli Ostrogoti in Italia, Roma 2012, file de3e52b0-3d97-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
L'Occidente da Valentiniano III ai Longobardi, file de3e52b1-2142-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Potere e regalità in età odovarica, file de3e52b1-247b-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
La Ῥωμαίων μεγαλαυχία e i bottini fatali. Osservazioni sul Catalogo delle statue di Taziano (Ad Graecos 33-34), file de3e52b4-de39-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
I Barbari, file de3e52b1-3214-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Inquilini sive servi nel V secolo d.C., file de3e52b1-976e-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Insania, morbus o latrocinium? Le insopprimibili passioni di un collezionista di opere d'arte nel I secolo a.C., file de3e52b2-5dcd-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
null, file de3e52b5-2c07-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Resistendi praedonibus cura. La strategia mediterranea di Genserico tra giudizi e pregiudizi, file de3e52b5-2c75-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
null, file de3e52b5-3dbf-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Comunicazione visiva e memoria selettiva: il complesso pompeiano di Campo Marzio e il "catalogo delle statue" di Taziano, file de3e52b5-5a9d-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Totale |
267 |