CALIRI, Elena
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1549
NA - Nord America 1164
AS - Asia 205
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
SA - Sud America 2
OC - Oceania 1
Totale 2928
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1155
IE - Irlanda 438
SE - Svezia 356
IT - Italia 325
CN - Cina 201
UA - Ucraina 121
DE - Germania 91
FI - Finlandia 59
GB - Regno Unito 40
PL - Polonia 36
RU - Federazione Russa 19
AT - Austria 18
BE - Belgio 17
CA - Canada 9
FR - Francia 8
RO - Romania 7
ES - Italia 6
NL - Olanda 4
TN - Tunisia 4
EU - Europa 3
IN - India 2
AU - Australia 1
BR - Brasile 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
Totale 2928
Città #
Dublin 436
Nyköping 265
Jacksonville 240
Chandler 228
Beijing 100
Princeton 80
Medford 68
Dearborn 62
Ann Arbor 59
Cambridge 56
Des Moines 55
Warsaw 34
Messina 30
Woodbridge 22
Boardman 21
Catania 19
Rome 19
Shenyang 18
Brussels 17
Vienna 17
Wilmington 16
Jinan 15
San Mateo 15
Houston 9
Ashburn 8
Tivoli 8
Palermo 7
Scuola 7
Florence 6
Milan 6
Cantù 5
Düsseldorf 5
Hangzhou 5
Ningbo 5
Norwalk 5
Ottawa 5
Auburn Hills 4
Bari 4
Bucharest 4
Clearwater 4
Forlì 4
Fuzhou 4
Guangzhou 4
Hebei 4
Helsinki 4
London 4
Nanchang 4
Padova 4
Quartu Sant'elena 4
Saint Petersburg 4
Taizhou 4
Zhengzhou 4
Brescia 3
Crema 3
Haikou 3
Jiaxing 3
Kunming 3
Monteiasi 3
Nanjing 3
Tarnova 3
Tianjin 3
Basciano 2
Bel Air 2
Bronte 2
Casirate d'Adda 2
Catenanuova 2
Changsha 2
Edinburgh 2
Fiorano Modenese 2
Francofonte 2
Freiburg 2
Lamezia Terme 2
Lentini 2
Limbiate 2
Lipari 2
Madrid 2
Modica 2
Monmouth Junction 2
Montréal 2
Napoli 2
New York 2
Nora 2
Paterno 2
Pontassieve 2
Reggio Nell'emilia 2
Rende 2
Stockholm 2
Taiyuan 2
Torregrotta 2
Venezia 2
Viterbo 2
Warwick 2
Afragola 1
Agira 1
Ancona 1
Arezzo 1
Assago 1
Atrani 1
Avola 1
Bedford 1
Totale 2134
Nome #
Megalodoria e sophia di Bulla Felix 138
Praecellentissimus rex. Odoacre tra storia e storiografia 95
Il cubiculario Lauricio. Squarci di storia agraria siciliana nel V secolo d. C 88
Εὐχαί ὑπὲρ τῶν παίδων AUGUSTUS AND SOME HONORS FOR GAIUS AND LUCIUS IN THE ROMAN EAST 74
Meretrici e viri molles nell'Africa vandala: Salviano e il presunto rigorismo di Genserico 66
Città e campagna nella Sicilia tardoantica: massa fundorum ed istituto civico 65
Lilibeo tra Vandali, Goti e Bizantini 63
Agiografia e Istituzioni. Il caso siciliano 62
Argentarii e nummularii nell'Africa romana 61
Tra istituzioni e storia socio-economica: S. Calderone e la provincia Sicilia 58
Il cubiculario Lauricio e la gestione dei praedia nella Sicilia di V secolo 58
Apettando i Barbari. La Sicilia nel V secolo tra Genserico ed Odoacre 58
Cronache su AA.VV., Le trasformazioni del V secolo. L'Italia, i barbari e l'Occidente romano, Atti Conv. Intern. di Poggibonsi, 18-20 ottobre 2007 57
Tributum pretium pacis est. Considerazioni sull'idea di tributo in Paolo Orosio 55
Recensione a E. Bispham, From Ausculum to Actium. The Municipalization of Italy from the Social War to Augustus, Oxford 2007 53
La collatio donatarum possessionum e la concessione di terre imperiali in età tardoantica 51
Forme di dipendenza e consuetudini prediali nei Patrimonia Sancti Petri 51
Praedia pistoria e possessores africani in età vandalica: a proposito di Valentiniano III Nov. 34 50
Recensione a le invasioni barbariche nel meridione dell'impero: Visigoti, Vandali, Ostrogoti, cur. P. Delogou 49
Società ed economia della Sicilia di VI secolo attraverso il Registrum Epistularum di Gregorio Magno 49
Povertà e assistenza nella Sicilia protobizantina 48
I Barbari 48
Cronache su "Povertà, disagio economico e ribellismo sociale nel mondo romano", Roma 22-23 ottobre 2009 48
Il pianto di Scipione Emiliano 48
Messana in età romano-bizantina 47
Potere e regalità in età odovarica 47
Messana nell'età di Gregorio Magno 46
Dipendenza agraria, locazione e diffusione dello ius colonatus nel mondo romano. A proposito di un libro recente 45
Il primo comes patrimonii e le norme scriniocratiche romane 45
Cronache sul Convegno Internazionale "Forme di dipendenza nelle società di transizione". Messina, Fac. di Lettere, 15-17 maggio 2008 45
L'Occidente da Valentiniano III ai Longobardi 45
La penuria cultorum nel patrimonio ecclesiastico africano in età gregoriana e l'utilizzazione dei daticii 44
Il comes Gildila e le malversazioni dell'amministrazione gotica in Sicilia 43
La mediterraneità della Sicilia nell'età di Gregorio Magno 43
Gruppi di potere e condizionamenti politici nel V secolo 43
Forme di dipendenza nelle società di transizione 42
Proprietari terrieri siciliani, chiesa ed impero nel VI sec. d. C. Il caso di Venanzio ed Italica 41
Recensione a P. Pellegrini, Militia clericatus monachici ordines. Istituzioni ecclesiastiche e società in Gregorio Magno 41
Recensione a P. Porena, L'insediamento degli Ostrogoti in Italia, Roma 2012 41
Le iustae querellae dei mancipia in una epistola di Gregorio Magno 41
Per la storia della Sicilia nell'età di Gregorio Magno 40
Recensione a E. Lo Cascio, Crescita e declino. Studi di storia dell'economia romana, Roma 2009 40
ORIZZONTI MEDITERRANEI NEL V SECOLO: LA SICILIA, I VANDALI E ODOACRE 38
Movimenti di uomini e cose nella letteratura agiografica siciliana: note preliminari 37
Forme di dipendenza nelle società di transizione. Atti del XXXII Colloquio G.I.R.E.A. (Messina 15-18 maggio 2008) 37
Trasformazioni economiche e aspetti sociali del Norico nel V secolo attraverso la Vita Severini di Eugippio 37
Comunicazione visiva e memoria selettiva: il complesso pompeiano di Campo Marzio e il "catalogo delle statue" di Taziano 37
Cronache su "Sentimenti ed emozioni nella storiografia antica e tardoantica" 36
Fra Costantino e i Vandali. Atti del Convegno Internazionale di Studi per Enzo Aiello (1957-2013) 36
Resistendi praedonibus cura. La strategia mediterranea di Genserico tra giudizi e pregiudizi 33
I mancipia nel Registrum Epistularum di Gregorio Magno 31
Piam manum porrigere defessis. Sgravi fiscali sotto Valentiniano III e il problema del fiscus barbaricus 31
Inquilini sive servi nel V secolo d.C. 31
Il prelievo fiscale nell'Africa vandala 29
Linee gestionali di Gregorio Magno nell'amministrazione del patrimonium ecclesiastico in Sicilia 29
null 28
Gregorio Magno e l'Africa 28
Latino e Greco a Lipari nelle iscrizioni pubbliche di età tardorepubblicana ed augustea 28
Recensione a K. Haegemans, Imperial Authority and Dissent. The Roman Empire in A.D- 235-238, (St. Hell. 47), Leuven-Paris-Walpole 2010 26
Vandals in the Mediterranean: Sicily and its Role 26
Recensione a Y. Modéran, Les Vandales et l’Empire romain, Arles: Éditions Errance, 2014, 24
Presentazione del volume "Guerrieri, mercanti e profughi nel mare dei Vandali" 23
Frammenti di vita cittadina nella Sicilia di VI secolo 21
La Ῥωμαίων μεγαλαυχία e i bottini fatali. Osservazioni sul Catalogo delle statue di Taziano (Ad Graecos 33-34) 20
La ritrovata centralità e la rinnovata funzione strategica della Sicilia nel V secolo d.C. 20
Insania, morbus o latrocinium? Le insopprimibili passioni di un collezionista di opere d'arte nel I secolo a.C. 16
Ciccotti e il problema della schiavitù 15
null 14
Marc Bloch, lo studioso e l'uomo 13
Il patrimonio imperiale in Sicilia 10
Power and Symbols of Power of Sextus Pompey 5
La prostituzione femminile nella tarda antichità. Un caso singolare a Siracusa 4
Totale 3035
Categoria #
all - tutte 5538
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5538


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018112 0000 00 00 2813647
2018/2019126 12078 4420 55 21139
2019/2020484 71281029 660 5546 785789
2020/2021409 4198316 4741 649 23532120
2021/2022521 672627 3723 4014 23883182
2022/20231133 122937880 6794 2381 495000
Totale 3035