Nome |
# |
Trattamenti sanitari, diritto all’autodeterminazione ed etiche di fine vita dopo l’ordinanza n. 207 del 2018 della Corte costituzionale, file de3e52b2-02b3-762d-e053-3705fe0a30e0
|
35
|
Libertà religiosa, convivenza e discriminazioni, file de3e52b0-00fd-762d-e053-3705fe0a30e0
|
34
|
Libertà religiosa, convivenza e discriminazioni, file de3e52b3-56a1-762d-e053-3705fe0a30e0
|
28
|
La salvaguardia dello «status» nazionale delle confessioni religiose alla prova del principio eurounitario della libertà di stabilimento, file 2966e582-d2a4-4152-88d4-fa7e539e2aff
|
26
|
La previdenza dei ministri di culto a cinquant’anni dalla legge 22 dicembre 1973, n. 903, file ae8c7db4-0f90-4366-8ec1-92d3b9162eba
|
24
|
L’aggravante della finalità di discriminazione ovvero come provare a combattere i pregiudizi attraverso lo strumento penale, file de3e52b2-3e02-762d-e053-3705fe0a30e0
|
24
|
Quando è l'abito a fare il lavoratore. La questione del velo islamico, tra libertà di manifestazione della religione ed esigenze dell'impresa, file de3e52af-5ba7-762d-e053-3705fe0a30e0
|
17
|
“A ognuno la sua croce”. Notazioni sparse in tema di ostensione istituzionale dei simboli cristiani nella sfera pubblica europea (con particolare riferimento all’art. 28 della legge francese di separazione), file de3e52b1-28f5-762d-e053-3705fe0a30e0
|
13
|
La questione della liceità della circoncisione “rituale” tra tutela dell’identità religiosa del gruppo e salvaguardia del diritto individuale alla integrità fisica, file de3e52b2-0e3c-762d-e053-3705fe0a30e0
|
10
|
La «sfida» del kirpan ai «valori occidentali» nelle reazioni della dottrina alla pronunzia della Cassazione penale, Sez. I, 15 maggio 2017, n. 24084, file de3e52b1-68f0-762d-e053-3705fe0a30e0
|
8
|
Il regime giuridico delle organizzazioni confessionali di tendenza, tra garanzie costituzionali «forti» e interpretazioni «omologanti» (o «abroganti»?) della Corte di giustizia UE, file de3e52b1-d457-762d-e053-3705fe0a30e0
|
8
|
L’epilogo giudiziario della vicenda Cappato e il ruolo "sussidiario" del legislatore nella disciplina delle questioni "eticamente sensibili", file de3e52b2-9087-762d-e053-3705fe0a30e0
|
7
|
Principio europeo di non discriminazione religiosa e approcci nazionali alla “neutralità” del pubblico dipendente, file 8cbf4d63-eeea-46c6-b048-c4776f98cc4f
|
6
|
Chiesa e abusi: profili di responsabilità civile, file de3e52af-97f5-762d-e053-3705fe0a30e0
|
6
|
Simboli religiosi e “valori occidentali”: diritto, religione, integrazione, file de3e52b2-1aa6-762d-e053-3705fe0a30e0
|
4
|
Annotazioni sugli standard di tutela della libertà di culto nella seconda fase di gestione della pandemia (spunti per una comparazione tra Italia, Francia e Stati Uniti d’America), file de3e52b3-cad4-762d-e053-3705fe0a30e0
|
4
|
Tra devozione popolare e riverenza mafiosa. La Cassazione si pronuncia sull’«inchino» ai boss nel corso delle processioni ecclesiastiche, file 23dd0030-158d-4177-855e-c69e1d377acc
|
3
|
Enti ecclesiastici e affidamento di contratti pubblici, file 7cd98c13-c637-41db-a355-f343bbe3bc27
|
3
|
Il pluralismo in materia religiosa nel settore dei “media”, file de3e52ae-ea98-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
[Recensione a] Giuseppe Dalla Torre, L'"extraterritorialità" nel Trattato del Laterano, file de3e52b0-cf4f-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
L’elezione di un prete cattolico a Rettore dell’Università di Strasburgo: “une tempête dans un verre d’eau”?, file de3e52b1-b7b2-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Facoltà di astensione dalla testimonianza e «sacramentale sigillum»: verso una ridefinizione dei confini del segreto ministeriale?, file de3e52b2-7449-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
La Messe est servie. Un segnale forte dal Consiglio di Stato francese in materia di tutela della libertà religiosa, file de3e52b3-427d-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Le virtù nascoste della laïcité. A proposito di certificat de verginité e dintorni, file de3e52b3-b647-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Scioglimento del matrimonio pronunciato all’estero e «ordine pubblico»: la Cassazione si pronuncia contro la riconoscibilità in Italia del ripudio islamico, file de3e52b4-079c-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Il lockdown della libertà di culto pubblico al tempo della pandemia, file de3e52b4-07f9-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Relazione introduttiva, file de3e52b4-0cf9-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Il diritto statale delle religioni nei paesi dell'Unione europea. Lineamenti di comparazione. Seconda edizione riveduta ed ampliata, file de3e52b4-2d35-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
La repressione degli abusi sessuali dei chierici e il principio del ne bis in idem nei rapporti tra giurisdizione canonica e giurisdizione penale statale, file de3e52b5-3663-762d-e053-3705fe0a30e0
|
3
|
Il Consiglio di Stato esclude la qualificabilità come organismi di diritto pubblico delle fabbricerie, file 1f39d83f-2145-47ac-9793-c6f680ef9e44
|
2
|
L’immunità della Santa Sede dalla giurisdizione degli Stati nella crisi dei preti pedofili, file 646b3197-c30f-4a11-9b74-ee06257c7826
|
2
|
La questione del velo in azienda e le politiche di neutralità per la prevenzione dei conflitti ideologici tra i lavoratori, file a29a489d-b188-4940-8627-ee51ab73730f
|
2
|
Ancora in tema di porto del velo islamico e discriminazione della lavoratrice nelle aziende private, file b2669021-383b-468f-8f8b-fa15f8d2ccbc
|
2
|
Garanzie per la persona nelle formazioni sociali a carattere religioso: adesione, flessibilità, recesso, file de3e52ae-c973-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
null, file de3e52b0-1312-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Libertà religiosa e competenze amministrative decentrate, file de3e52b0-27b5-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
null, file de3e52b0-3c2a-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
null, file de3e52b0-f1e9-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
null, file de3e52b1-77f0-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
null, file de3e52b2-4d0b-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Il “nuovo” volto delle norme penali a tutela del sentimento religioso nella cornice dei così detti “reati di opinione”, file de3e52b2-7c39-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Trattamenti sanitari, diritto all’autodeterminazione ed etiche di fine vita dopo l’ordinanza n. 207 del 2018 della Corte costituzionale, file de3e52b3-34a8-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Normativa anti Covid vs. Free Exercise Clause nella giurisprudenza della Corte Suprema USA: un ritorno alla dottrina della “neutralità” nell’interpretazione dei principi costituzionali in materia religiosa?, file de3e52b3-6f03-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Il crocifisso e i diritti del lavoratore nell’ambiente scolastico (aspettando le Sezioni Unite della Cassazione), file de3e52b4-71b1-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Crocifisso “per scelta”. Dall’obbligatorietà alla facoltatività dell’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche (in margine a Cass. civ., sez. un., ord. 9 settembre 2021, n. 24414), file de3e52b4-cd4e-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
La libertà di culto e la lezione della pandemia, file de3e52b5-3676-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
La persecuzione per ragioni di fede e il riconoscimento dello status di rifugiato, file de3e52b5-628c-762d-e053-3705fe0a30e0
|
2
|
Tra devozione popolare e riverenza mafiosa. La Cassazione si pronuncia sull’«inchino» ai boss nel corso delle processioni ecclesiastiche, file 050bcbc5-9fd3-4d43-9f59-8b88c149e3cc
|
1
|
Relazioni tra genitori e figli: il ruolo della libertà di religione e di coscienza, file 0c581769-c377-4482-b1d8-d9eb894642d3
|
1
|
Incitamento all’odio religioso e tutela della dignità della persona, file b09029a2-53e4-417a-9fe8-76170acda8d5
|
1
|
“The icing on the cake”. Alla ricerca del giusto equilibrio tra libertà del pasticciere e divieto di discriminazione delle coppie omosessuali, file b1161b03-32d5-4e45-8ece-189ca5cee056
|
1
|
Sui requisiti “morali” per l'approvazione della nomina dei ministri dei “culti ammessi” (osservazioni a TAR Sicilia – Catania, Sez. II, 28 settembre 2007, n. 1505), file de3e52ae-b8e5-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
null, file de3e52b0-b00b-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
null, file de3e52b1-9f16-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
null, file de3e52b2-84ad-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
L'influenza della Carta di Nizza sui sistemi nazionali europei di disciplina del fenomeno religioso: verso un diritto ecclesiastico dell'Unione?, file de3e52b3-0eb6-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Una legge per la libertà di coscienza e di religione, file de3e52b3-1fb8-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Una legge per la libertà di coscienza e di religione, file de3e52b3-613c-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
L’atto illecito e la sua riferibilità all’ente ecclesiastico, file de3e52b3-9ff4-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Il rapporto di lavoro degli insegnanti di religione nelle scuole pubbliche italiane davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea, file de3e52b5-2b7b-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Gli enti religiosi tra diritto comune e diritto speciale, file de3e52b5-4096-762d-e053-3705fe0a30e0
|
1
|
Totale |
343 |