LICASTRO, Angelo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.715
NA - Nord America 2.272
AS - Asia 1.068
SA - Sud America 582
AF - Africa 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 6.677
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.247
IT - Italia 1.066
IE - Irlanda 550
BR - Brasile 536
SG - Singapore 422
SE - Svezia 362
CN - Cina 334
UA - Ucraina 193
HK - Hong Kong 183
DE - Germania 126
GB - Regno Unito 79
FI - Finlandia 77
PL - Polonia 67
FR - Francia 63
NL - Olanda 36
RU - Federazione Russa 22
IQ - Iraq 15
VN - Vietnam 15
BE - Belgio 14
CA - Canada 14
EC - Ecuador 14
IN - India 14
TR - Turchia 13
AR - Argentina 12
IL - Israele 12
ID - Indonesia 10
UZ - Uzbekistan 9
AT - Austria 8
BD - Bangladesh 8
ES - Italia 8
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 8
CH - Svizzera 7
CO - Colombia 7
MA - Marocco 7
ZA - Sudafrica 7
LT - Lituania 6
NG - Nigeria 6
VE - Venezuela 6
GR - Grecia 5
MX - Messico 5
PK - Pakistan 5
DZ - Algeria 4
KE - Kenya 4
RS - Serbia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
BO - Bolivia 3
JO - Giordania 3
KG - Kirghizistan 3
RO - Romania 3
SA - Arabia Saudita 3
AU - Australia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EG - Egitto 2
IR - Iran 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
MN - Mongolia 2
OM - Oman 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BW - Botswana 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
JP - Giappone 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MU - Mauritius 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
SN - Senegal 1
Totale 6.677
Città #
Dublin 550
Chandler 364
Jacksonville 358
Nyköping 281
Singapore 214
Hong Kong 176
Beijing 146
Princeton 128
Ashburn 103
Rome 93
Dearborn 88
Cambridge 85
Ann Arbor 78
Des Moines 73
Messina 70
Milan 69
Medford 57
Warsaw 54
Boardman 41
Woodbridge 39
Seattle 38
Houston 32
Catania 29
Palermo 28
São Paulo 28
Turin 27
Los Angeles 25
Bari 24
Jinan 23
Naples 22
Florence 21
Wilmington 20
Belo Horizonte 19
Nanjing 18
Rio de Janeiro 18
Munich 16
Bologna 14
Brussels 14
Dong Ket 13
Haikou 13
Hebei 13
San Mateo 13
Shenyang 12
Suzhou 12
The Dalles 11
Jakarta 10
Napoli 10
Genoa 9
Hangzhou 9
Pune 9
Santa Clara 9
Serra 9
Amsterdam 8
Curitiba 8
Montecelio 8
Padova 8
Pomezia 8
Taizhou 8
Tashkent 8
Tianjin 8
Trento 8
New York 7
Porto Alegre 7
Salvador 7
San Francisco 7
Apollosa 6
Brasília 6
Campinas 6
Dianzicheng 6
Foggia 6
Guayaquil 6
London 6
Ningbo 6
Nuremberg 6
Quito 6
Reggio Calabria 6
Stockholm 6
Turku 6
Vienna 6
Vilnius 6
Zhengzhou 6
Bergamo 5
Calatabiano 5
Desenzano Del Garda 5
Edinburgh 5
Fortaleza 5
Frankfurt am Main 5
Guangzhou 5
Guaratinguetá 5
Jiaxing 5
Katowice 5
Lanzhou 5
Nanchang 5
Ottawa 5
Seville 5
Vicenza 5
Zurich 5
Angri 4
Athens 4
Belgrade 4
Totale 3.923
Nome #
Libertà religiosa, convivenza e discriminazioni 180
Tutela del segreto professionale e ministri di culto: il caso dei Testimoni di Geova 175
Espulsione di un associato da una confraternita e giurisdizione italiana (Osservazioni critiche a Cass. civ., Sez. Un., 18 ottobre 1993, n. 10300) 141
L’epilogo giudiziario della vicenda Cappato e il ruolo "sussidiario" del legislatore nella disciplina delle questioni "eticamente sensibili" 133
Scioglimento del matrimonio pronunciato all’estero e «ordine pubblico»: la Cassazione si pronuncia contro la riconoscibilità in Italia del ripudio islamico 98
Unione europea e "status" delle confessioni religiose. Fra tutela dei diritti umani fondamentali e salvaguardia delle identità costituzionali 97
“A ognuno la sua croce”. Notazioni sparse in tema di ostensione istituzionale dei simboli cristiani nella sfera pubblica europea (con particolare riferimento all’art. 28 della legge francese di separazione) 93
Danno e responsabilità da esercizio del ministero pastorale 91
"Enciclopedia del Diritto" ed "Enciclopedia Giuridica". Le voci di diritto canonico e di diritto ecclesiastico 87
Il diritto statale delle religioni nei paesi dell'Unione europea. Lineamenti di comparazione. Seconda edizione riveduta ed ampliata 87
Dichiarazioni ingiuriose rese nel procedimento di nullità matrimoniale e segreto professionale del giudice ecclesiastico 85
NOTA DI RINVIO [PATRIMONIO ED ENTI] 84
L’aggravante della finalità di discriminazione ovvero come provare a combattere i pregiudizi attraverso lo strumento penale 83
NOTA DI RINVIO [LIBERTà DI RELIGIONE (INDIVIDUALE E COLLETTIVA)] 82
NOTA DI RINVIO [MINISTRI DI CULTO] 82
NOTA DI RINVIO [EDIFICI ED EDILIZIA DI CULTO] 81
Ministri di culto: l'esperienza giurisprudenziale degli ultimi due lustri all'inizio del nuovo millennio 81
Annotazioni sugli standard di tutela della libertà di culto nella seconda fase di gestione della pandemia (spunti per una comparazione tra Italia, Francia e Stati Uniti d’America) 81
Note critiche sulle ultime determinazioni della Cassazione in materia di sostentamento del clero 79
Trattamenti sanitari, diritto all’autodeterminazione ed etiche di fine vita dopo l’ordinanza n. 207 del 2018 della Corte costituzionale 78
Ancora in tema di segreto professionale del "giudice" ecclesiastico 77
Nota di rinvio [ministri di culto] 76
La delibazione matrimoniale dopo la riforma del diritto internazionale privato e processuale. A proposito di una recente monografia 76
La repressione degli abusi sessuali dei chierici e il principio del ne bis in idem nei rapporti tra giurisdizione canonica e giurisdizione penale statale 75
Il diritto statale delle religioni nei paesi dell'Unione europea. Lineamenti di comparazione 74
NOTA DI RINVIO [IMPOSTE E TASSE] 73
Sui requisiti “morali” per l'approvazione della nomina dei ministri dei “culti ammessi” (osservazioni a TAR Sicilia – Catania, Sez. II, 28 settembre 2007, n. 1505) 72
Il lockdown della libertà di culto pubblico al tempo della pandemia 72
NOTA DI RINVIO [EDIFICI ED EDILIZIA DI CULTO] 71
L'arbitrato irrituale fra legge del processo, libertà negoziale e autonomia delle Confessioni religiose 71
L'autonomia degli istituti scolastici confessionali 71
NOTA DI RINVIO [MINISTRI DI CULTO] 71
Contributo allo studio della giustizia interna alle Confessioni religiose 70
Brevi note sulla (problematica) qualificazione come "opera pubblica" dell'edificio di culto (Osservazioni a Cass. Civ., Sez. I, 1° ottobre 1997, n. 9585) 70
La persecuzione per ragioni di fede e il riconoscimento dello status di rifugiato 70
La previdenza dei ministri di culto a cinquant’anni dalla legge 22 dicembre 1973, n. 903 69
NOTA DI RINVIO [IMPOSTE E TASSE] 67
NOTA DI RINVIO [MINISTRI DI CULTO] 67
Ricongiunzione contributiva e regime previdenziale "speciale" dei ministri di culto (osservazioni a Cass. civ., Sez. Lav., sent. 8 febbraio 2006, n. 2757) 67
NOTA DI RINVIO [PATRIMONIO ED ENTI] 66
Organi statali con funzioni inerenti al culto 65
NOTA DI RINVIO [MINISTRI DI CULTO] 65
Facoltà di astensione dalla testimonianza e «sacramentale sigillum»: verso una ridefinizione dei confini del segreto ministeriale? 65
I ministri di culto nell'ordinamento giuridico italiano 64
Chiesa e abusi: profili di responsabilità civile 64
NOTA DI RINVIO [PATRIMONIO ED ENTI] 63
NOTA DI RINVIO [COSCIENZA (OBIEZIONI DI)] 63
Problemi e prospettive del diritto ecclesiastico internazionale dopo la legge n. 218 del 1995 62
Garanzie per la persona nelle formazioni sociali a carattere religioso: adesione, flessibilità, recesso 62
Libertà religiosa e competenze amministrative decentrate 62
NOTA DI RINVIO [LIBERTà DI RELIGIONE (INDIVIDUALE E COLLETTIVA)] 61
Pace per l'anima e danno alla persona (osservazioni a Cass. civ., Sez. III, 27 marzo 2007, n. 7449 e a Giudice di pace di Foligno 17 febbraio 2007) 61
La «sfida» del kirpan ai «valori occidentali» nelle reazioni della dottrina alla pronunzia della Cassazione penale, Sez. I, 15 maggio 2017, n. 24084 61
Il regime giuridico delle organizzazioni confessionali di tendenza, tra garanzie costituzionali «forti» e interpretazioni «omologanti» (o «abroganti»?) della Corte di giustizia UE 61
Gli enti religiosi tra diritto comune e diritto speciale 61
I mille splendidi volti della giurisprudenza della Corte di Strasburgo: “guardarsi in faccia” è condizione minima del “vivere insieme” 60
La salvaguardia dello «status» nazionale delle confessioni religiose alla prova del principio eurounitario della libertà di stabilimento 60
Nota di rinvio [Ministri di culto] 59
NOTA DI RINVIO [PATRIMONIO ED ENTI] 59
La Messe est servie. Un segnale forte dal Consiglio di Stato francese in materia di tutela della libertà religiosa 59
NOTA DI RINVIO [PATRIMONIO ED ENTI] 57
Nel silenzio del diritto. risonanze canonistiche 57
L'influenza della Carta di Nizza sui sistemi nazionali europei di disciplina del fenomeno religioso: verso un diritto ecclesiastico dell'Unione? 57
L'intervento del giudice nelle formazioni sociali religiose a tutela dei diritti del fedele espulso 56
La questione della liceità della circoncisione “rituale” tra tutela dell’identità religiosa del gruppo e salvaguardia del diritto individuale alla integrità fisica 55
NOTA DI RINVIO [MINISTRI DI CULTO] 54
[Recensione a] Giuseppe Dalla Torre, L'"extraterritorialità" nel Trattato del Laterano 54
NOTA DI RINVIO [MINISTRI DI CULTO] 53
Il whistleblowing e la denuncia degli abusi sessuali a danno dei minori nella Chiesa 53
NOTA DI RINVIO [PATRIMONIO ED ENTI] 52
Recensione ad A. De Oto, Precetti religiosi e mondo del lavoro. Le attività di culto tra norme generali e contrattazione collettiva 51
NOTA DI RINVIO [EDIFICI ED EDILIZIA DI CULTO] 51
Una legge per la libertà di coscienza e di religione 50
Relazioni tra genitori e figli: il ruolo della libertà di religione e di coscienza 49
Quando è l'abito a fare il lavoratore. La questione del velo islamico, tra libertà di manifestazione della religione ed esigenze dell'impresa 49
Principio europeo di non discriminazione religiosa e approcci nazionali alla “neutralità” del pubblico dipendente 48
Recensione a D. Milani, Segreto, libertà religiosa e autonomia confessionale. La protezione delle comunicazioni tra ministro di culto e fedele 48
L’elezione di un prete cattolico a Rettore dell’Università di Strasburgo: “une tempête dans un verre d’eau”? 47
Diritto concordatario versus diritto eurounitario: a chi spetta la primauté? (A margine della pronunzia della Corte di Giustizia del 27 giugno 2017, C-74/16, in tema di agevolazioni fiscali per le “attività economiche” della Chiesa) 47
Il riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche matrimoniali e le nuove forme di cooperazione giudiziaria europea 45
Postilla di aggiornamento alla voce Sostentamento dei ministri di culto 44
NOTA DI RINVIO [EDIFICI ED EDILIZIA DI CULTO] 44
null 44
Crocifisso “per scelta”. Dall’obbligatorietà alla facoltatività dell’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche (in margine a Cass. civ., sez. un., ord. 9 settembre 2021, n. 24414) 44
Nota di rinvio [ministri di culto] 42
Il crocifisso e i diritti del lavoratore nell’ambiente scolastico (aspettando le Sezioni Unite della Cassazione) 42
L’immunità della Santa Sede dalla giurisdizione degli Stati nella crisi dei preti pedofili 37
L’atto illecito e la sua riferibilità all’ente ecclesiastico 37
Il pluralismo in materia religiosa nel settore dei “media” 36
Il “nuovo” volto delle norme penali a tutela del sentimento religioso nella cornice dei così detti “reati di opinione” 36
Riappare un “déjà vu” nella giurisprudenza: la responsabilità oggettiva del vescovo per gli atti illeciti dei suoi sacerdoti 35
Normativa anti Covid vs. Free Exercise Clause nella giurisprudenza della Corte Suprema USA: un ritorno alla dottrina della “neutralità” nell’interpretazione dei principi costituzionali in materia religiosa? 35
Sulla questione della pignorabilità degli edifici di culto 35
La libertà di culto e la lezione della pandemia 33
Incitamento all’odio religioso e tutela della dignità della persona 32
null 31
Simboli religiosi e “valori occidentali”: diritto, religione, integrazione 31
Relazione introduttiva 28
Le virtù nascoste della laïcité. A proposito di certificat de verginité e dintorni 27
Il rapporto di lavoro degli insegnanti di religione nelle scuole pubbliche italiane davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea 27
Totale 6.413
Categoria #
all - tutte 28.788
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.788


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202017 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17
2020/2021645 61 11 137 30 74 57 19 93 40 78 19 26
2021/2022495 8 41 7 16 31 15 46 43 12 4 53 219
2022/20231.694 122 102 103 132 119 185 12 105 704 22 61 27
2023/2024663 112 72 37 43 43 68 40 64 10 52 55 67
2024/20251.970 51 46 63 126 145 33 67 386 524 96 201 232
Totale 6.840